Grossi problemi economici a Biarritz, che futuro per il club basco?

Si parla di una riduzione nettissima del budget a disposizione per il prossimo campionato, anche per via dei rapporti tesi con l’amministrazione locale

TOP14-Tolone - Biarritz

Grossi problemi economici a Biarritz, che futuro per il club basco? (Ph C. SIMON/AFP)

Una delle squadre più storiche del rugby francese è in grande difficoltà: il Biarritz, cinque volte vincitore del titolo transalpino, sembra che andrà incontro a un immediato futuro di forti ristrettezze economiche. Lo scorso mercoledì si è tenuta l’assemblea generale del club basco e, dopo aver analizzato la situazione, è stato proposto che per il 2023/24 la società abbia a disposizione un budget di 4 milioni di euro, una cifra che corrisponde a meno della metà (il 58%) rispetto all’attuale 9.5 milioni di euro.

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario del Top14

E si che la squadra non sta andando male, visto che occupa il secondo posto del Pro D2 dopo 14 giornate alle spalle dell’Oyonnax e davanti allo Stade Montois, ma i problemi principali sono legati al rapporto tra amministrazione di Biarritz e club basco. Nelle spiegazioni date dopo la riunione di mercoledì infatti si è sottolineato quanto sia insufficiente il sostegno dato dalle casse cittadine per il mantenimento delle infrastrutture, e in Francia parlano di rapporti tesi come non mai.

Leggi anche: Tommaso Allan giocherà le prossime due stagioni a Perpignan

Con la stagione ancora ampiamente in corso e Biarritz comunque voglioso di lottare per tornare subito nel Top14, il futuro della società basca è tutto da definire. Due le considerazioni da fare: quest’anno, dopo la retrocessione, sono arrivati quasi 2 milioni di euro tra bonus “paracadute” (600.000) e cessione di diversi giocatori importanti (1.4 milioni), un dato importante nel budget di 9.5 citato prima. Qualora si scendesse a 4 nel prossimo campionato, questo sarebbe uno dei più bassi di tutto il torneo. Per dare un’idea, il Massy neopromosso dal Federale 1 “costa” 4.7 milioni di euro. Numeri impressionanti per ogni parte del mondo che non si chiami Francia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Immenso Ma’a Nonu! Firma un altro rinnovo di contratto a 43 anni

La leggenda neozelandese (103 presenze con gli All Blacks) non smette di stupire, e giocherà ancora ad alti livelli

8 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugbymercato: è ufficiale, Nacho Brex si trasferisce in Top14

Il centro Azzurro si ritroverà in gruppo con diversi italiani, tra giocatori e staff

7 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14