Patsy Reddy sarà presidente di New Zealand Rugby. Prima donna a capo di una federazione di World Rugby

L’ex governatrice generale della Nuova Zelanda salirà al comando del rugby nazionale dal 1 febbraio 2023

Patsy Reddy è la prima donna a capo del rugby neozelandese

Patsy Reddy è la prima donna a capo del rugby neozelandese

New Zealand Rugby ha scelto chi sarà a capo del mondo della palla ovale neozelandese dopo Stewart Mitchell, che chiuderà il suo mandato il 31 gennaio 2023: Patsy Reddy sarà la prima donna ad assumere il ruolo di presidentessa del board. Sarà anche la prima donna a presiedere una federazione affliata a World rugby. Insieme a lei ci saranno due vice-presidenti: la professoressa universitaria nonché leggenda del rugby neozelandese Farah Palmer e Bailey Mackey, produttore televisivo ed ex presidente della Ngāti Porou East Coast Rugby Union.

Patricia Lee Reddy, conosciuta come Patsy, è stata governatrice generale della Nuova Zelanda dal 2016 al 2021. Avvocata di successo, si è laureata presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università della Victoria ed è specializzata in diritto tributario, societario e cinematografico. Ha ricoperto numerosi ruoli di governance e di consulenza sia nel settore pubblico che in quello privato, collaborando inoltre con diverse organizzazioni del terzo settore a sostegno delle arti e della parità di genere.

Leggi anche: Come si produce una partita di rugby in diretta tv

Le prime parole di Patsy Reddy

“È un onore essere eletta in un momento così cruciale ed emozionante per il rugby neozelandese. Voglio ringraziare Stewart (il presidente uscente, ndr) per il lungo servizio a capo del board e per la sua leadership. Ha lasciato il rugby del nostro Paese in una posizione forte, sono entusiasta di affrontare le sfide che ci attendono” ha dichiarato Reddy, diventata membro del consiglio del rugby neozelandese lo scorso aprile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da New Zealand Rugby (@nzrugbyofficial)

Leggi anche: I calzini di Joe Marler, un gesto speciale per un piccolo tifoso

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Dall’Australia esagerano: “Les Kiss può vincere la Rugby World Cup 2027 coi Wallabies”

La nomina del nuovo capo allenatore (che arriverà nel 2026) ha generato un certo entusiasmo

3 Maggio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: il poker di mete di Bailyn Sullivan decide la sfida Hurricanes-Chiefs

L'ala neozelandese va a segno quattro volte nella ripresa, ribaltando il risultato del primo tempo: gli highlights del match

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby