Il fischietto dirigerà insieme ad assistenti e TMO tutti italiani, con l’esordio di Clara Munarini nelle coppe europee. Gnecchi in Challenge Cup
Andrea Piardi dirigerà la partita d’esordio della Champions Cup. Le scelte per Benetton e Zebre
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Investec Champions Cup 2025/26: la composizione dei gironi
Il sorteggio di Dublino ha deciso i quattro raggruppamenti per la fase iniziale. Appuntamento a dicembre per la prima giornata

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre
Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

La diretta streaming del sorteggio dei gironi di Champions e Challenge Cup 2025/2026
Benetton e Zebre conosceranno i prossimi avversari nelle coppe. Live dalle 14:00

Champions Cup e Challenge Cup: le date dei sorteggi e di tutta la stagione 2025/26
Confermato il format attuale, a breve saranno resi noti i gironi. Intanto sono stati definiti tutti i weekend di partite

Champions Cup: Ange Capuozzo è candidato per il premio di “Try of the Year”
La splendida azione del trequarti del Tolosa e della nazionale italiana è fra le migliori mete della stagione europea

Bordeaux: Jefferson Poirot squalificato per il gesto antisportivo nei confronti di Henry Pollock
Il pilone si era reso protagonista di una azione censurabile ai danni del terza linea inglese dopo il triplice fischio della finale di Champions Cup
Resta comunque una bella manifestazione.
Contentissimo per loro!
Chissà se è una conseguenza del non lamentarsi da parte della FIR per i torti che subiamo continuamente…
Complimenti a tutti, specialmente a Piardi, designazione di alto livello
Ho visto un McEnemy TMO per le italiane…ahi ahi ahi
Spero solo che McMenemy abbia per i francesci un’antipatia almeno simile a quella che ha dimostrato provare per le squadre italiane.
Una quaterna scozzese per la prima di Challenge mi fa prurito al naso…
Una quaterna tutta italiana è una bella cosa per una direzione di gara basata sulla condivisione delle decisioni. Secondo me è uno degli aspetti da valutare anche in URC dove il binomio arbitro TMO spesso tende ad escludere i GdL dalla compartecipazione alle valutazioni.
Piardi sembra ormai entrato nel gotha dell’arbitraggio internazionale e questo non può che farmi piacere, secondo me è un ottimo arbitro. E penso che a breve anche Gnecchi lo ritroveremo nrl giro che conta (con ciò i tendo test match internazionali da primo arbitro e Champions Cup…da cui poi passare ai tornei internazionali e ai mondiali).