La stampa inglese demolisce Eddie Jones e la Nazionale: “Fallimento totale, nessun progresso”

La fiducia nei confronti della squadra e del tecnico è ormai vicina allo zero

a stampa inglese demolisce Eddie Jones e la Nazionale: "Fallimento totale, nessun progresso" (ph. Sebastiano Pessina)

a stampa inglese demolisce Eddie Jones e la Nazionale: “Fallimento totale, nessun progresso” (ph. Sebastiano Pessina)

L’Inghilterra ha concluso le Autumn Nations Series con una brutta sconfitta per 27-13 contro il Sudafrica, dopo un novembre nel quale la squadra di Eddie Jones non ha quasi mai brillato. Una sola vittoria, contro il Giappone, e un pari contro gli All Blacks dopo 70 minuti di sofferenza e un grande finale. Poi due sconfitte, contro l’Argentina e gli Springboks.

La stampa inglese non è stata per niente leggera: il Times parla di “Delusione Jones” e invoca l’arrivo di Wayne Smith, attuale tecnico della Nuova Zelanda femminile, considerato “l’uomo che può ritrovare l’Inghilterra perduta”.

Leggi anche: Il World Rugby Ranking definitivo dopo la fine dei test match

Il Daily Mail parla di “Nessun progresso, fallimento totale” e chiede una presa di coscienza non solo da parte del tecnico Eddie Jones, ma anche di tutta la RFU, la federazione inglese.

Non sono da meno le pagelle di Planet Rugby, che bocciano con voti bassissimi buona parte dei giocatori scesi in campo a Twickenham. Sotto accusa i fratelli Vunipola, ai quali viene affibbiato un 3, ma ce n’è per tutti: George, Sinckler, Hill, Coles, Marcus Smith e Freeman prendono 4.

Leggi anche: Ange Capuozzo candidato al premio di miglior giocatore delle Autumn Nations Series

Oltre a qualche sufficienza, come i soliti Itoje e Farrell, l’unico davvero a salvarsi è Tom Curry, premiato con un 7 nonostante l’ammonizione: “Ha resistito bene, il giallo non è colpa sua perché arriva per una serie di falli inglesi” scrive Planet Rugby.

Billy e Mako Vunipola sono stati criticati anche dal Telegraph, che li definisce insieme a Tuilagi ormai “esauriti”, mentre sullo stesso giornale Brian Moore commenta: “Non riesco a capire cosa stia facendo Eddie Jones”.

Ad un anno dal mondiale, la fiducia nei confronti del tecnico è ormai vicina allo zero. Starà a Jones cercare di rimettere a posto le cose prima che sia troppo tardi. L’obiettivo dichiarato è arrivare al 100% alla Coppa del Mondo, non prima, ma i risultati poco incoraggianti non stanno aiutando l’ambiente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero