La fiducia nei confronti della squadra e del tecnico è ormai vicina allo zero
La stampa inglese demolisce Eddie Jones e la Nazionale: “Fallimento totale, nessun progresso”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023
I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo
Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale
I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore
Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff
Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”
Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore
A tutti quei signori che sventolano 3 o 4 in pagelline buone per chi di rugby ne capisce poco o niente direi di andare loro in campo a prendersi un po’ di botte oppure di sedersi sulla poltrona di EJ e farci vedere cosa sanno fare. I giocatori vanno sempre rispettati anziché definirli bolliti dopo che per anni hanno lottato contro le più forti squadre del mondo per dare lustro alla nazionale inglese.
Quindi fammi capire, se un grande giocatore quando sta arrivando a fine carriera, inizia una parabola discendente non si può dargli 4 in pagella solo perché lui ha preso le botte, non può avere critiche? Si può dire che magari possono essere più eleganti con le critiche ma se uno è bollito o arrivato alla frutta (espressioni che nei giornalisti sportivi e tifosi è sempre esistito) e non è più performante con l’allenatore che continua a farlo giocare è giusto che vengano criticati uno e l’altro!
Detto questo mi auguro per l’Inghilterra di vedere più i fratelli Vunipola che non sono più così forti come una volta (va bene così). Ci sono tanti ragazzi veramente forti che se questi sono appannati si possono accomodare. ….e3 comunque non sic può nemmeno criticare EJones che ha voluto provarli per vedere come giocavano dopo che nel 6nazioni li aveva messi fuori dalla nazionale….credo che adesso abbia capito che non può contare su di loro!
per l’Inghilterra di NON vedere…..
EJ è e rimane l’allenatore più presente per test match giocati dalle sue squadre
sono 7 anni, dico 7, che gestisce la squadra inglese
certi giocatori come arundell e steward potrebbe averli visti esordire a 14 alle giovanili e noi lo scopriamo solo oggi
era presente in due finali di coppa del mondo come allenatore e in un’altra vinta come assistente allenatore
è doveroso dargli il credito che merita
se sta gestendo la squadra in questa maniera è perché evidentemente la vede come la possibilità più conveniente per vincere la coppa
penso che la RFU gli abbia chiesto esplicitamente questo, forse valutando male quello che era il progetto di EJ, ovvero
lavoro sotto traccia
tutti gli assi nelle maniche fino a che serve
pochi o nessun titolo nel frattempo
l’Inghilterra potrebbe giocare molto meglio di come sta facendo ora, semplicemente non lo fa perché ora non serve
Visto il progetto forse gli inglesi dovrebbero cominciare a pensare di andare allo stadio solo un mese ogni 4 anni, visto che per il resto del tempi la squadra si nasconde.
Woodward invece impostò il percorso mondiale cercando di battere tutte le pretendenti al titolo prima di arrivare alla competizione.
Avevo usato qualche giorno fa il termine logori per descrivere alcuni giocatori inglesi sempre utilizzati da EJ. Del resto, anche con i Saracens, per risalire il Premiership, hanno dovuto rimboccarsi parecchio le maniche e oggi sono addirittura in testa nella massima seria inglese. Che siano poi performanti sempre anche in nazionale mi sembra un po’ eccessivo
Se tanto mi da tanto, si gioca la vittoria del 6N e arriva in semifinale di RWC in carrozza 🙂
Ma che l’Inghilterra arrivi in semifinale al mondiali non è in discussione. E può anche vincerlo visto che il livello delle migliori e simile.
Al momento però per quelli che sta facendo vedere è da 5 posto del ranking, dietro a Sudafrica, Irlanda, Francia e Nuova Zelanda.
Sul mondiale, vero, anche perchè le prime 4 del ranking sono tutte dalla stessa parte del tabellone (e io da bravo pirla vado a vedere il quarto di finale dalla parte “sbagliata”, vabbè), però “in carrozza” vuol dire per me in modalità rullo compressore, senza faticare o lasciare granchè agli avversari (che son comunque Australia, Galles e Argentina, più Giappone e Figi se vogliamo…).
Però ecco, si, ora come ora almeno 4 squadre (se non 5 mettendoci i Pumas in giornata) son più avanti di loro
Mi permetto di lasciarmi sfuggire un “mah” e aggiungerei che prima di quanto potremmo pensare, la uccelliamo.
Mentre mangiavo guardavo con mio figlio la partita del Ghana, hanno inquadrato il mio omologo ghanese sugli spalti! Faccia dipinta di bianco una montagna di aggeggi appesi ovunque… Mi sono sentito un dilettante! Questi sì che portano veramente sfiga agli avversari! Comunque, riguardo al commento, copialo negli appunti che lo voglio rivedere pubblicato con orgoglio a febbraio!
Vero, il ghanese era un fuoriclasse della gufaggine
Eh ma ho visto alcuni camerunensi e senegalesi sugli spalti che potrebbero dare lezioni di vudù…
Tutto da rubar co l’ocio e portar casa
Oh ma quelli hanno una scienza occulta alle spalle e anni di pratica!
L’unica opzione economicamente sostenibile per RFU e WRU è di scambiarsi gli allenatori continuando a pagarli.
Mi sa che nessuna delle due possa permettersi un esonero.
Ovviamente penso che anche se la priorità è il mondiale, gli albionici ci tengano parecchio anche al 6 Nazioni. Quindi vedremo lì se è tutta pretattica di Jones o se ha veramente perso il bandolo della matassa. Potrebbe anche essere che ha fatto giocare i suoi veterani più usurati in questi 3 test match perché lui gli dava poca importanza e ha così voluto “ringraziare” alcuni affezionati salvo presentare una squadra in gran parte rinnovata sia per il 6 Nazioni che per il mondiale. In caso contrario abbiamo una situazione simile a quella di Pivac. Giocatori ormai molto sfruttati e incapacità nel pensare qualcosa di nuovo
Come al solito la stampa esagera…l’Inghilterra non sta dando il meglio ma comunque c’è sempre. Un po’ come l’Australia…sono quelle nazionali da cui ti puoi aspettare un po’ di tutto, questa è la loro condizione al momento. L’Australia ha meno qualità media, forse. Mi fa un po’ ridere…come quando parlavano di crisi degli All Blacks per aver perso qualche partita (però il Rugby Championship, guardacaso, se l’è vinto). Quando sarà il momento, usciranno tutti. E poi, è meglio perdere qualche test match o fare come l’Irlanda che domina in lungo e in largo e poi manca puntualmente l’obiettivo grosso?
Anche questa potrebbe sembrare una sorta di gufata, Mike…
non c’è bisogno di gufate
se non c’è sexton l’Irlanda è una bestia diversa
e al momento un sostituto all’altezza non c’è e la vedo difficile arrivare in semifinale senza un timoniere all’altezza
Ce dice Superignazzio qui sopra, Fabfab, l’Irlanda è un po’ dipendente da Sexton…senza ce la può fare lo stesso, ma non è quel rullo compressore che solitamente è con il buon Johnny. La semifinale mondiale non è scontata…e noi, comunque, non ci strapperemo i capelli se non c’arriveranno…🙂
Io spero che eddy prosegua e tenga diritta la barra e che continui così, perché abbiamo la possibilità di batterli nel 6 nazioni.
Eddy non mollare ora!!!!
Te prego!!!!