Siya Kolisi sul caso-Erasmus: “Spero solo si risolva, non è una buona cosa per il rugby”

Il capitano degli Springboks: “La gente si aspetta una vittoria con l’Inghilterra. Non possiamo ottenerla inventando scuse”

Siya Kolisi sul caso-Erasmus: "Spero solo si risolva, non è una buona cosa per il rugby" (ph. Sebastiano Pessina)

Siya Kolisi sul caso-Erasmus: “Spero solo si risolva, non è una buona cosa per il rugby” (ph. Sebastiano Pessina)

Le Autumn Nations Series del Sudafrica non sono ancora terminate. Manca infatti l’ultima sfida, a Twickenham contro l’Inghilterra, ma a tenere banco oltre alla partita è ancora una volta il caso Rassie Erasmus. Il Director of Rugby degli Springboks è stato infatti squalificato per due partite dopo aver criticato in maniera irrispettosa l’operato degli arbitri in Francia-Sudafrica. Erasmus ha saltato il match con l’Italia e non sarà a Twickenham per Inghilterra-Sudafrica (diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 18.30).

Alla vigilia del match, il Times ha intervistato il capitano del Sudafrica, Siya Kolisi, ma non si è parlato solo della partita, ma anche e soprattutto di Rassie Erasmus: “In realtà non vorrei parlarne perché è una cosa molto delicata, qualsiasi cosa io dica potrebbe essere riportata nella maniera sbagliata, ma più questo caso va avanti più stiamo imparando qualcosa, spero solo si risolva”.

Leggi anche: La formazione del Sudafrica per la sfida all’Inghilterra

“Spero che questi momenti difficili possano essere usati per migliorare, da parte di tutti. Allenatori, dirigenti e World Rugby. Dal profondo del mio cuore spero che da tutto questo venga fuori qualcosa di positivo, perché in questo momento non è una buona cosa per il rugby, in generale”.

A Kolisi è stato poi chiesto se l’atteggiamento di Erasmus potrebbe aver condizionato gli arbitri, in positivo o in negativo, nei confronti degli Springboks: “Non pensiamo che il mondo sia contro di noi – ha risposto il capitano – ogni squadra ha affrontato queste situazioni. Il nostro slogan è lasciare che la cosa più importante resti la più importante, e nel nostro caso la cosa più importante è il rugby. Tutto ciò che succede oltre è solo un’attrazione secondaria, nulla è più importante della squadra”.

Leggi anche: La formazione dell’Inghilterra per affrontare il Sudafrica

“La gente si aspetta una vittoria contro l’Inghilterra, non possiamo ottenerla inventando scuse” ha concluso Kolisi, che poi si è concentrato sull’aspetto tecnico della partita, in particolare sulla scelta di Eddie Jones di tenere in panchina molti giocatori importanti per usarli nel secondo tempo, come Ellis Genge e Luke Cowan-Dickie

“Quando abbiamo iniziato ad usare la bomb squad tutti la criticavano, adesso la usano tutti” ha commentato ridendo Kolisi: “Per il tipo di gioco che ha l’Inghilterra è una cosa molto funzionale, e ormai nel rugby è fondamentale avere dei ragazzi pronti a subentrare nel secondo tempo. La panchina è importante tanto quanto la squadra titolare”.

Leggi anche: Eddie Jones si è schierato dalla parte degli arbitri ironizzando su Rassie Erasmus

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby: anche la Nations Cup partirà nel 2026

Sarà la seconda divisione del Nations Championship, con altre 12 squadre pronte a sfidarsi

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Nations Championship 2026: date, calendario e format del nuovo torneo internazionale

Una competizione globale che unisce le squadre più forti dei due emisferi: come funziona, chi partecipa e cosa cambierà dalla prossima estate

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series e non solo: tutto ciò che è successo nel weekend di rugby internazionale. I risultati e gli highlights di sabato 15 e domenica 16 novembre

Il riassunto del terzo turno dei principali test match, ma anche le qualificazioni mondiali e le altre partite che si sono giocate nel mondo

17 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: panchina dell’Argentina incredibile, con la Scozia ribalta una partita già persa

Con un clamoroso parziale di 3-33 in meno di mezz'ora gli uomini a disposizione di Felipe Contepomi zittiscono Murrayfield

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scozia-Argentina, tanto belle quanto discontinue. La preview del match

Al via a Murrayfield una partita dall'esito incerto, tra due squadre più simili di quanto sembra

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia-Sudafrica, tutti contro l’arbitro. Mallett: “Rosso inventato”. Burger: “C’è più finzione che a Hollywood”

Ai microfoni di Supersport i due opinionisti si sono scagliati contro la direzione di gara di James Doleman

16 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match