Siya Kolisi sul caso-Erasmus: “Spero solo si risolva, non è una buona cosa per il rugby”

Il capitano degli Springboks: “La gente si aspetta una vittoria con l’Inghilterra. Non possiamo ottenerla inventando scuse”

Siya Kolisi sul caso-Erasmus: "Spero solo si risolva, non è una buona cosa per il rugby" (ph. Sebastiano Pessina)

Siya Kolisi sul caso-Erasmus: “Spero solo si risolva, non è una buona cosa per il rugby” (ph. Sebastiano Pessina)

Le Autumn Nations Series del Sudafrica non sono ancora terminate. Manca infatti l’ultima sfida, a Twickenham contro l’Inghilterra, ma a tenere banco oltre alla partita è ancora una volta il caso Rassie Erasmus. Il Director of Rugby degli Springboks è stato infatti squalificato per due partite dopo aver criticato in maniera irrispettosa l’operato degli arbitri in Francia-Sudafrica. Erasmus ha saltato il match con l’Italia e non sarà a Twickenham per Inghilterra-Sudafrica (diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 18.30).

Alla vigilia del match, il Times ha intervistato il capitano del Sudafrica, Siya Kolisi, ma non si è parlato solo della partita, ma anche e soprattutto di Rassie Erasmus: “In realtà non vorrei parlarne perché è una cosa molto delicata, qualsiasi cosa io dica potrebbe essere riportata nella maniera sbagliata, ma più questo caso va avanti più stiamo imparando qualcosa, spero solo si risolva”.

Leggi anche: La formazione del Sudafrica per la sfida all’Inghilterra

“Spero che questi momenti difficili possano essere usati per migliorare, da parte di tutti. Allenatori, dirigenti e World Rugby. Dal profondo del mio cuore spero che da tutto questo venga fuori qualcosa di positivo, perché in questo momento non è una buona cosa per il rugby, in generale”.

A Kolisi è stato poi chiesto se l’atteggiamento di Erasmus potrebbe aver condizionato gli arbitri, in positivo o in negativo, nei confronti degli Springboks: “Non pensiamo che il mondo sia contro di noi – ha risposto il capitano – ogni squadra ha affrontato queste situazioni. Il nostro slogan è lasciare che la cosa più importante resti la più importante, e nel nostro caso la cosa più importante è il rugby. Tutto ciò che succede oltre è solo un’attrazione secondaria, nulla è più importante della squadra”.

Leggi anche: La formazione dell’Inghilterra per affrontare il Sudafrica

“La gente si aspetta una vittoria contro l’Inghilterra, non possiamo ottenerla inventando scuse” ha concluso Kolisi, che poi si è concentrato sull’aspetto tecnico della partita, in particolare sulla scelta di Eddie Jones di tenere in panchina molti giocatori importanti per usarli nel secondo tempo, come Ellis Genge e Luke Cowan-Dickie

“Quando abbiamo iniziato ad usare la bomb squad tutti la criticavano, adesso la usano tutti” ha commentato ridendo Kolisi: “Per il tipo di gioco che ha l’Inghilterra è una cosa molto funzionale, e ormai nel rugby è fondamentale avere dei ragazzi pronti a subentrare nel secondo tempo. La panchina è importante tanto quanto la squadra titolare”.

Leggi anche: Eddie Jones si è schierato dalla parte degli arbitri ironizzando su Rassie Erasmus

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match Novembre, Inghilterra: si va verso la clamorosa esclusione di Owen Farrell

Le idee del ct Steve Borthwick e quelle del giocatore non viaggerebbero sulla stessa lunghezza d'onda

17 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series: i convocati dell’Irlanda

Rimangono fuori per infortunio due nomi importanti, un solo possibile esordiente

16 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: “Traffico intenso all’apertura”, rebus a 4 per Borthwick

Il ct dell'Inghilterra sarà chiamato a delle scelte pesanti anche pensando al Mondiale 2027

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Eben Etzebeth: “Erasmus darà una chance a tutti, ma serve grande attenzione a novembre”

Il totem degli Springboks si proietta verso i Test Match autunnali mettendo nel mirino anche la sfida contro l'Italia

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’impresa del Cile: dai campi di terra al secondo Mondiale, fino alla sfida con l’Italia guadagnata sul campo

Non era prevista nessuna sfida con una Tier 1, ma i Los Condores l'hanno conquistata letteralmente a suon di risultati, ribaltando le programmazioni a...

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Richie Mo’unga corteggiato da un’altra Nazionale: giocherà ancora negli All Blacks?

Il numero 10 si è preso un periodo sabbatico dopo la finale del 2023: ecco la sua decisione definitiva

15 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match