Galles: via Wayne Pivac? E’ già pronta una lista di successori: da Gatland a Scott Robertson

La posizione del tecnico traballa, mentre la Federazione si guarda intorno

Galles: via Wayne Pivac? E' già pronta una lista di successori: da Gatland a Scott Robertson

Galles: via Wayne Pivac? E’ già pronta una lista di successori: da Gatland a Scott Robertson (Ph. Sebastiano Pessina)

L’ultimo fine settimana delle Autumn Nations Series 2022 potrebbe regalare uno scossone per certi versi inatteso, ma per altri ipotizzato.

Dopo la sconfitta contro la Georgia della settimana scorsa infatti, la posizione di Wayne Pivac rispetto alla panchina del Galles, non è delle più solide.

Leggi anche, Alun Wyn Jones torna nella formazione del Galles per l’Australia

Leggi anche, La formazione dell’Australia per il test match in Galles

Galles: via Wayne Pivac? E’ già pronta una lista di successori: da Gatland a Scott Robertson

Pregresso: Sei Nazioni 2021 a parte, che i Dragoni riuscirono a vincere in maniera che si può tranquillamente definire come “sorprendente”, la sintonia fra Pivac e il Galles non è mai pienamente scattata, tanto che le voci di un possibile esonero non è la prima volta che si diffondono. Certo, questa volta vanno oltre, anche perché nessuno, fino allo scorso sabato pomeriggio, avrebbe potuto ipotizzare la sconfitta dei gallesi contro i caucasici.

Ma veniamo all’attualità. Il Galles si prepara ad ospitare l’Australia, in una sfida che, se dovesse concludersi in maniera negativa, sancendo peraltro la terza sconfitta in quattro incontri autunnali, potrebbe costare la panchina a Pivac. Secondo il Walesonline, e come riscontrabile anche dai bookmakers, la Federazione Gallese sta già valutando una lista di possibili sostituti. Quali sono?

Il primo sulla lista, quello più caldo, risponde al nome di Scotto Robertson, il tecnico neozelandese che non vede l’ora di intraprendere un’avventura internazionale. Il secondo è un usato sicuro, pronto a tornare immediatamente: si, stiamo parlando di Warren Gatland che, infondo, sulla panchina del Galles, checché se ne dica, ci ha lasciato un pezzo di cuore e sarebbe pronto anche a sposare la causa soltanto e fino alla Rugby World Cup 2023.

Un po’ in seconda fila, si trovano poi, nell’ordine: Ronan O’Gara, che pare destinato a lasciare La Rochelle e a sbarcare sulla ribalta internazionale, con il suo nome che viene associato tanto all’Inghilterra quanto al Galles, Jonathan Humphreys, che rappresenterebbe la soluzione interna della federazione, visto che è già l’assistente degli avanti di Pivac, e infine quel Dai Young che oggi è Director of Rugby del Cardiff in United Rugby Championship.

Un ventaglio di scelte possibili sulle quali valutare, sulle quali il management federale dovrà capire come muoversi: se a lunga gittata o agendo anche nel breve.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti