L’esito delle squalifiche di Antoine Dupont e Pieter-Steph du Toit dopo Francia-Sudafrica

Ecco per quanto dovranno stare fermi il capitano dei Bleus e il terza linea degli Springboks

L'esito delle squalifiche di Antoine Dupont e Pieter-Steph du Toit dopo Francia-Sudafrica

L’esito delle squalifiche di Antoine Dupont e Pieter-Steph du Toit dopo Francia-Sudafrica (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la battaglia di Marsiglia, vinta dalla Francia in rimonta per 30-26 sul Sudafrica, nel secondo fine settimana delle Autumn Nations Series 2022, tutta Ovalia ha appreso i verdetti delle squalifiche relative ai cartellini rossi comminati ad Antoine Dupont e a Pieter-Steph du Toit.

L’esito delle squalifiche di Antoine Dupont e Pieter-Steph du Toit dopo Francia-Sudafrica

Il mediano di mischia e capitano della Francia, espulso nel corso del 48′ (l’ottavo del secondo tempo) a causa di un’entrata considerata sconsiderata, ma non dannosa, ai danni di Cheslin Kolbe in un contrasto aereo, è stato complessivamente squalificato per quattro settimane, dopo che in un primo momento era stato sospeso addirittura per otto settimane. La sua condotta di totale ammissione della colpa e il fatto che l’intervento non avesse comunque causato danni all’ala sudafricana, hanno mitigato la pena. Antoine Dupont sarà indisponibile comunque sino all’11 dicembre compreso saltando l’ultimo Test Match della Francia, contro il Giappone, due partite di Top14 e una partita di Champions Cup.

Il terza linea del Sudafrica invece, espulso all’11’ del primo tempo, per un’entrata pericolosa all’interno della ruck, andata ad impattare sul volto di Jonathan Danty, è stato sospeso per tre settimane. La pena inizialmente ammontante a sei settimane è stata, anche in questo caso, mitigata dal fatto che la Commissione Disciplinare abbia valutato la sua azione come sconsiderata ma non deliberata. Pieter-Steph du Toit non sarà a disposizione, in definitiva, né per il Test Match contro l’Italia nè per quello contro l’Inghilterra del 26 novembre.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili