World Rugby Awards 2022: miglior giocatore, miglior allenatore e tutte le altre nomination

Domenica si assegneranno i premi per l’anno solare. Candidati a miglior giocatore due irlandesi, un francese e un sudafricano: chi vincerà?

World Rugby Awards 2022: miglior giocatore, miglior allenatore e tutte le altre nomination

World Rugby Awards 2022: miglior giocatore, miglior allenatore e tutte le altre nomination

Domenica 20 novembre saranno consegnati i World Rugby Awards 2022 a Montecarlo e, nella giornata di lunedì, l’ente che governa la palla ovale a livello planetario ha svelato tutte le varie nominations. Ci sono anche due categorie che potrebbero veder vincere un azzurro (Ange Capuozzo, esordiente) e una meta dell’Italia (quella di Padovani contro il Galles).

Leggi anche: Ange Capuozzo candidato come miglior esordiente dell’anno

I tifosi di tutto il mondo possono votare attraverso i canali social di World Rugby fino alla mezzanotte di giovedì, per un appuntamento che dopo due anni tornerà in presenza con tantissime delle stelle mondiali. Ecco le categorie per gli Awards 2022 e i vari e le varie candidate oltre alle due nelle quali è presente un italiano. Oltre a queste indicate saranno anche premiati l’arbitro dell’anno, verranno annunciati i XV maschili e femminili del 2022 e ci saranno degli speciali riconoscimenti a gesti meritevoli.

Alcune votazioni sono espresse degli appassionati che possono votare (registrandosi) sul sito di World Rugby a questo link, altre invece sono decise da un panel di ex giocatori e allenatori.

World Rugby Awards 2022: tutte le nomination

Esordiente dell’anno a livello maschile:
• Henry Arundell (ENG)
• Ange Capuozzo (ITA)
• Mack Hansen (IRE)
• Dan Sheehan (IRE)

Esordiente dell’anno a livello femminile:
• Maud Muir (ENG)
• Vitalina Naikore (FIJ)
• Maiakawanakaulani Roos (NZL)
• Ruby Tui (NZL)

Allenatore dell’anno
• Andy Farrell, Irlanda maschile
• Fabien Galthié, Francia maschile
• Simon Middleton, Inghilterra femminile
• Wayne Smith, Nuova Zelanda femminile

Migliore meta dell’anno a livello femminile:
• Sylvia Brunt (Nuova Zelanda-Galles del 16 ottobre)
• Emily Chancellor (Australia-Inghilterra del 30 ottobre)
• Abby Dow (Inghilterra-Canada del 5 novembre)
• Linda Djougang (Irlanda-Galles del 26 marzo)
• Nomawethu Mabenge (Sudafrica-Spagna del 12 agosto)

Leggi anche: Una meta dell’Italia candidata come migliore del 2022 da World Rugby

Migliore meta dell’anno a livello maschile:
• Rodrigo Fernandez (Cile-USA del 9 luglio)
• Lalakai Foketi (Francia-Australia del 5 novembre)
• Chris Harris (Italia-Scozia del 12 marzo)
• Edoardo Padovani (Galles-Italia del 19 marzo)
• Louis Rees-Zammit (Sudafrica-Galles del 2 luglio)

Migliore giocatrice di rugby a sette:
• Charlotte Caslick (AUS)
• Maddison Levi (AUS)
• Amee Leigh Murphy Crowe (IRE)
• Faith Nathan (AUS)

Miglior giocatore di rugby a sette:
• Terry Kennedy (IRE)
• Nick Malouf (AUS)
• Kaminieli Rasaku (FIJ)
• Corey Toole (AUS)

Miglior giocatore dell’anno a livello maschile:
• Lukhanyo Am (RSA)
• Antoine Dupont (FRA)
• Johnny Sexton (IRE)
• Josh van der Flier (IRE)

Miglior giocatrice dell’anno a livello femminile:
• Sophie de Goede (CAN)
• Ruahei Demant (NZL)
• Alex Matthews (ENG)
• Laure Sansus (FRA)
• Portia Woodman (NZL)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo