Una meta dell’Italia candidata come “Meta dell’anno” ai World Rugby Awards 2022

A Montecarlo un’altra importante candidatura per gli azzurri

Una meta dell'Italia candidata come "Meta dell'anno" ai World Rugby Awards

Una meta dell’Italia candidata come “Meta dell’anno” ai World Rugby Awards (Photo by Alex Livesey/Federugby/Getty Images)

La ricordiamo tutti, e difficilmente la dimenticheremo mai. Edoardo Padovani segue l’azione strepitosa di Ange Capuozzo, esegue una perfetta corsa in sostegno, riceve il passaggio e vola in mezzo ai pali per la meta del 22-21 che permette all’Italia di battere in trasferta il Galles, per la prima volta nella sua storia.

La meta di Edoardo Padovani è tra le candidate alla “meta dell’anno” ai World Rugby Awards, che si terranno domenica 20 novembre a Montercarlo.

Guarda anche: Video: la festa degli azzurri negli spogliatoi dopo aver battuto l’Australia

Tra le candidature alla Meta dell’anno c’è anche un’altra marcatura che vede protagonista, suo malgrado, l’Italia: è quella segnata dallo scozzese Chris Harris contro gli azzurri nella sfida del Sei Nazioni 2022, vinta dagli Highlanders per 33-22 all’Olimpico.

Questa candidatura fa il paio con quella di Ange Capuozzo a “Giocatore dell’anno”.

Leggi anche: World Rugby, l’azzurro Ange Capuozzo candidato Breakthrough Player of the Year 2022

Le candidate alla “Meta dell’anno” ai World Rugby Awards 2022

Rodrigo Fernandez (Cile, contro gli USA il 9 luglio 2022)

Lalakai Foketi (Australia contro la Francia il 5 Novembre 2022)

Chris Harris (Scozia, contro l’Italia il 12 marzo 2022)

Edoardo Padovani (Italia, contro il Galles il 19 marzo 2022)

Louis Rees-Zammit (Galles, contro il Sudafrica il 2 luglio 2022)

Di seguito la 5 mete canditate tra cui quella splendida di Edoardo Padovani in Galles-Italia 21-22 del 19 marzo 2022.

Le votazioni per la categoria meta dell’anno sono espresse degli appassionati che possono votare (registrandosi) sul sito di World Rugby a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nigel Owens: “Tipuric mi faceva dannare. E quando rimproverai Alun Wyn Jones…”

L'ex arbitro racconta di alcuni curiosi episodi avvenuti quando arbitrava le leggende del rugby gallese che da poco hanno lasciato la Nazionale

4 Giugno 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

Mack Hansen si è tatuato sulla coscia… la faccia di Andy Farrell!

L'ultima follia dell'ala irlandese di origini australiane

2 Giugno 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di Champions, Challenge, URC e Premiership

Tutto stravolto ai piani alti, dopo le grandi sfide di queste due settimane

30 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: stabile la top 3, balzo in avanti del Munster e del Connacht

Movimenti nelle migliori dieci, dove le irlandesi fanno registrare passi avanti importanti

10 Maggio 2023 Terzo tempo
item-thumbnail

“Quindici” il libro di Andrea Nalio che racconta le storie dei campioni che hanno dipinto il rugby italiano negli anni ’90

Naas Botha, Wayne Shelford, Joel Stransky, Mark Ella, David Campese, Wayne Smith sono solo alcuni dei collosi che hanno calcato i campi in quel decenn...

9 Maggio 2023 Terzo tempo