Italia-Australia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione e la visione dei Wallabies

Il ct degli Azzurri ha tracciato la strada in vista della sfida di Firenze

Italia-Australia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione e la visione dei Wallabies

Italia-Australia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione e la visione dei Wallabies (Ph. Sebastiano Pessina)

Verso il secondo Test Match delle Autumn Nations Series 2022. L’Italia è pronta sabato a ricevere l’Australia in quel dello stadio Artemio Franchi di Firenze, con calcio d’inizio a partire dalle ore 14.

Leggi qui la formazione dell’Italia per il test con l’Australia

Italia-Australia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione e la visione dei Wallabies

Dopo aver svelato la formazione per il duello contro la formazione di Dave Rennie, il ct degli Azzurri, Kieran Crowley, è intervenuto in conferenza stampa per spiegare le sue scelte.

Leggi anche, Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per il match con l’Australia

Sulla formazione: “Abbiamo fatto dei cambi nella formazione, ma questo non vuol dire che andremo a snaturare la nostra identità in vista della partita con l’Australia, anche se sappiamo che probabilmente la mediana con Varney e Garbisi potrebbe essere più sotto pressione, visto quello che loro hanno fatto contro la Francia”.

Sullo specifico della sfida contro i Wallabies: “Le differenze fra Australia e Samoa? L’affiatamento. La squadra di Dave (Rennie, ndr) è molto più abituata a giocare insieme, a inserire le individualità all’interno di un collettivo, mentre Samoa spesso si fa guidare dalle accelerazioni improvvise”.

Sui cambi di formazione in generale e l’ottica verso il futuro: “Manca meno di un anno alla Rugby World Cup ed è chiaro che queste sono anche le occasioni per provare alcuni giocatori nelle varie formazioni, ma le scelte per sabato sono legate principalmente al fare bene contro l’Australia.
Padovani ha recuperato ed era a disposizione per questa gara, ma non è detto che non faccia parte del gruppo squadra contro il Sudafrica; Negri invece sostituisce Zuliani che, dopo le Samoa, ha accusato un problema fisico. A volte dipende anche dalle situazioni di configurazione della panchina nel rapporto avanti/trequarti: se ci sono dei 6+2 o dei 5+3”.

Sul rientro di Ange Capuozzo: “Sono convinto che continuerà a crescere, anche perché l’anno scorso è arrivato alla fine di una stagione importante ma piena di cose da imparare a gestire, soprattutto a livello emozionale e psicologico. Il passaggio nel Top14, in quest’ottica, non può che fargli bene”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale