World Rugby Ranking: l’Italia guadagna due posizioni. Risalgono gli All Blacks

Gli azzurri recuperano punti e posizioni. Gran colpo in classifica anche per l’Argentina

World Rugby Ranking: l'Italia guadagna due posizioni. Risalgono gli All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

World Rugby Ranking: l’Italia guadagna due posizioni. Risalgono gli All Blacks (ph. Sebastiano Pessina)

Il primo weekend novembrino di test match ha rivoluzionato il World Rugby Ranking. Buone notizie per l’Italia, che grazie alla netta vittoria contro le Samoa guadagna due posizioni, scavalcando sia gli isolani che la Georgia, che anche vincendo contro l’Uruguay non guadagnano punti.

Agli azzurri serviva un successo con almeno 16 punti di scarto: ne sono arrivati 32, giusto per essere sicuri. La squadra di Crowley guadagna infatti 1.42 punti, e si avvicina anche alle Fiji che adesso hanno solo 0.13 punti di vantaggio.

Leggi anche: Autumn Nations Series 2022: le pagelle di Italia-Samoa

Davanti l’Irlanda si conferma la prima potenza mondiale, guadagnando altri punti grazie alla vittoria sul Sudafrica. Springboks che scendono giù dal podio, superati dagli All Blacks vincitori a Cardiff. Galles che a sua volta perde punti e posizioni, scavalcato da Scozia e Argentina, vincitrice a Twickenham per la prima volta nella storia.

Leggi anche: Penaud salva la Francia, meta allo scadere per battere l’Australia

World Rugby Ranking: la classifica mondiale aggiornata al 6 novembre

1 Irlanda 90.63 (+0.60)
2 Francia 89.41
3 (↑4) Nuova Zelanda 88.64 (+1.00)
4 (↓3) Sudafrica 88.41 (-0.60)
5 Inghilterra 84.45 (-1.80)

6 (↑8) Argentina 83.01 (+1.80)
7 (↓6) Australia 82.08
8 (↑9) Scozia 80.74 (+0.24)
9 (↓7) Galles 80.28 (-1.00)
10 Giappone 77.39

11 (↑12) Fiji 74.84 (-0.24)
12 (↑14) Italia 74.71 (+1.42)
13 Georgia 74.51
14 (↓11) Samoa 74.33 (-1.42)
15 (↑16) Tonga 69.96 (+2.17)

16 (↓15) Spagna 67.10 (-2.17)
17 Romania 66.52 (+0.19)
18 (↑20) Portogallo 65.98 (+0.89)
19 (↓18) Uruguay 65.97
20 (↓19) USA 65.17

21 Chile 61.05 (-0.19)
22 (↑23) Canada 60.99
23 (↑24) Namibia 60.56
24 (↓22) Hong Kong 60.13 (-0.89)
25 Russia 58.06

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Martin Castrogiovanni: “La Nazionale merita molto e ci darà soddisfazioni”

L'ex pilone azzurro parla del ritrovato rapporto con il rugby ed elogia il gruppo azzurro di coach Quesada

12 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Perché R360 è un pericolo per il rugby come lo conosciamo adesso?

La "superlega" proposta da Tindall e compagnia appare ancora come un qualcosa di alieno rispetto al resto: in realtà non va per niente sottovalutata. ...

8 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

L’ex Wallabies Nick Cummins ha salvato la vita a una bambina di 3 anni

Il racconto è stato reso pubblico prima dalla nonna della bimba, poi dai giornali australiani

7 Ottobre 2025 Terzo tempo