Benetton, si va in ritiro. Pettinelli: “Niente pause, solo lavoro e autocritica”

La terza linea biancoverde analizza la delicata situazione in casa Treviso: saranno 3 settimane di lavoro

Benetton, si va in ritiro. Pettinelli: "Niente pause, solo lavoro e autocritica"

Benetton, si va in ritiro. Pettinelli: “Niente pause, solo lavoro e autocritica” (ph. Ettore Griffoni)

Il Benetton corre ai ripari, si va in ritiro. Dopo un inizio di stagione molto incoraggiante, sono infatti arrivate 3 brutte sconfitte consecutive, in partite che sulla carta erano considerate alla portata e che avrebbero potuto portare punti importanti per i playoff, obiettivo dichiarato a inizio stagione. L’ultima, quella di Glasgow, ha fatto scattare un campanello d’allarme al quale il club vuole subito mettere un freno.

Prevista una prima settimana di riposo, poi però tutti i giocatori non impegnati con la Nazionale andranno in ritiro alla Fattoria di Maiano, sulle colline fiesolane, già sede di alcuni team building in passato. Ne ha parlato Giovanni Pettinelli a La Tribuna: “A parte i primi giorni, non saranno tre settimane di riposo, dobbiamo fare uno step in più. Dopo tre sconfitte di fila bisogna farsi delle domande”.

Leggi anche: URC: gli highlights di Glasgow Warriors-Benetton Rugby

“Il gruppo deve crescere. In questi momenti non c’è altro da fare che autocritica, a partire da te stesso. Dobbiamo riacquistare quella confidenza, consistenza ed entusiasmo che avevamo nelle prime partite” dice la terza linea del Benetton.

“I problemi fuori casa? Dobbiamo fare uno step in più, la differenza di risultati esiste, ma noi andiamo sempre in campo per vincere. Certamente a livello di approccio bisogna fare un salto di qualità. Senza successi fuori casa si resta sempre lì” aggiunge Pettinelli.

Leggi anche: Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Siamo in calo, ognuno dovrà prendersi le sue responsabilità”

“Sicuramente sotto certi aspetti il turnover influisce, ma sono situazioni che ritroveremo spesso durante la stagione. Ci sono periodi, come questo o il Sei Nazioni, in cui la squadra perde parecchi elementi. Quindi giocoforza bisogna essere competitivi anche in questi momenti, e possiamo riuscirci attraverso la competizione interna per far crescere il gruppo, altrimenti diventa sempre una scusa”.

“Del resto questa è la ragione per cui la rosa ha oltre 60 giocatori, proprio per restare competitivi lungo tutto l’arco della stagione. D’ora in poi bisognerà passare dalla teoria alla pratica” conclude il flanker biancoverde.

Il Benetton tornerà in campo in URC il 26 ottobre, in casa contro Edimburgo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani