Il Benetton affonda a Glasgow: i Warriors vincono 37-0

Brutta serata per i biancoverdi, dominati dai ragazzi di Franco Smith

Il Benetton affonda a Glasgow: i Warriors vincono 37-0

Il Benetton affonda a Glasgow: i Warriors vincono 37-0

Brutta serata per il Benetton, che perde 37-0 contro Glasgow in una partita dove nulla ha girato per il verso giusto. La squadra di Franco Smith domina la partita, vince la battaglia su tutti i fondamentali e non concede nulla ai biancoverdi, che tornano a casa a secco di punti e chiudono la prima parte della stagione nel peggiore dei modi. Glasgow risale in zona playoff, mentre i Leoni perdono punti importantissimi nella corsa ai primi 8 posti.

La cronaca

Tanti falli in avvio da parte dei leoni, che permettono a Glasgow di portarsi subito in attacco e creare la prima occasione al 5’, con una pericolosa maul ai 5 metri però ben disinnescata dalla difesa biancoverde. La meta però arriva al 12’, Vailanu raccoglie il pallone dalla ruck e sorprende la difesa, poi la finta che manda al bar Bellini e Da Re e infine la corsa verso la linea di meta.

Glasgow appare più brillante, mentre il Benetton fatica a dare continuità alle proprie azioni, non potendosi ancorare a una rimessa laterale stabile e alla mischia ordinata, che soffre particolarmente dal lato di Chaparro. Nella prima mezz’ora la squadra di Bortolami non crea nessuna possibilità per marcare, mentre gli scozzesi invece si portano sopra il break con il piede di Miotti: 8-0 al 30’.

Alla fine del primo tempo Glasgow marca ancora: calcetto perfetto di Dobie che innesca cancelliere, che assorbe Smith e trova il sostegno perfetto del connazionale Miotti, che segna la meta del 15-0 in mezzo ai pali. L’estremo sudafricano viene inoltre sanzionato per l’intervento in ritardo sull’argentino, e si prende un cartellino giallo. Il Benetton sbanda, e prima dell’intervallo Glasgow segna ancora con una ripartenza dai propri 22 sfruttando una colossale dormita della linea difensiva biancoverde. A marcare è McDowall per il 22-0.

Nella ripresa continua il dominio di Glasgow, e quando Smith rientra subito dopo viene mandato fuori per 10 minuti Gallo, per falli di squadra ripetuti. Al 48’ marca ancora la squadra di casa, con Fraser Brown che finalizza un’ottima maul da parte degli scozzesi, che conquistano il bonus offensivo. Al 58’ arriva anche la seconda meta personale per Vailanu, che stavolta finalizza un’altra maul straripante dei Warriors.

I biancoverdi ci provano, con Rhyno Smith sempre attivo, ma non basta, e Glasgow nel finale marca ancora prendendo nel sonno i Leoni. Calcio di punizione battuto veloce con un pallone nella profondità per McLean, che supera Izekor e pur pasticciando col pallone segna il 37-0. Finisce così, 6 mete a 0 con scozzesi che conquistano il punto di bonus offensivo.

Il tabellino di Glasgow-Benetton

Glasgow Warriors: 15 Josh McKay, 14 Sebastian Cancelliere, 13 Kyle Steyn (Capitano), 12 Stafford McDowall, 11 Rufus McLean, 10 Domingo Miotti, 9 Jamie Dobie, 8 Sione Vailanu, 7 Gregor Brown, 6 Ryan Wilson, 5 Alex Samuel, 4 Sintu Manjezi, 3 Murphy Walker, 2 Fraser Brown, 1 Oli Kebble

A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Nathan McBeth, 18 Simon Berghan, 19 JP du Preez, 20 Lewis Bean, 21 Euan Ferrie, 22 Sean Kennedy, 23 Tom Jordan

Mete: Vailanu 12’, Miotti 36’, McDowall 40’, F. Brown 48’, Vailanu 58’, McLean 73′
Trasformazioni: Miotti 37’, 40’
Punizioni: Miotti 29’

Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Joaquin Riera, 12 Marco Zanon, 11 Mattia Bellini, 10 Giacomo Da Re, 9 Dewaldt Duvenage (Capitano), 8 Henry Time-Stowers, 7 Sebastian Negri, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Carl Wegner, 4 Scott Scrafton, 3 Tiziano Pasquali, 2 Federico Zani, 1 Nahuel Tetaz

A disposizione: 16 Manuel Arroyo, 17 Thomas Gallo, 18 Filippo Alongi, 19 Marco Lazzaroni, 20 Abraham Steyn, 21 Alessandro Izekor, 22 Alessandro Garbisi, 23 Marcus Watson

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC Awards: il Benetton Rugby è il club più innovativo della stagione 2023/24

Il club biancoverde è stato premiato per gli ottimi risultati raggiunti fuori dal campo

item-thumbnail

Marco Bortolami racconta i rapporti con Quesada, il mercato del Benetton e la difficoltà di “tagliare” i giocatori

Il tecnico dei biancoverdi nella seconda parte dell'intervista rilasciata a OnRugby: "Lasciar andare via o tagliare dei ragazzi che stimi è dolorissim...

item-thumbnail

Bortolami: “Benetton, stagione da 8. Il successo più bello è la crescita di Izekor, Spagnolo, Marin e gli altri”

Nella prima parte della lunga intervista rilasciata a OnRugby il tecnico traccia un bilancio della stagione: "I Bulls ci hanno fatto i complimenti. La...

item-thumbnail

Benetton, Pavanello: “Miglior torneo celtico di sempre. I Bulls? Ho più rimpianti per Gloucester”

Il direttore generale dei biancoverdi: "A Pretoria la squadra ha dato tutto. Il mercato? Un altro paio di arrivi e saremo a posto"

item-thumbnail

URC: Alessandro Izekor conquista un prestigioso premio individuale

Il flanker del Benetton Rugby e della Nazionale si è messo in luce accumulando percentuali difensive rilevanti