Zebre, Lorenzo Pani: “Con gli Scarlets volevamo vincere. L’essere giovani non è una scusa”

Il giovane estremo analizza la settimana tra la sconfitta con i gallesi e la sfida di domani contro Edimburgo

Zebre, Lorenzo Pani: "Con gli Scarlets volevamo vincere. L'essere giovani non è una scusa"

Zebre, Lorenzo Pani: “Con gli Scarlets volevamo vincere. L’essere giovani non è una scusa”

Dopo un inizio incoraggiante, con 4 punti conquistati nelle prime due partite, le Zebre non sono riuscite a portare a casa punti nelle successive partite, e hanno avuto una prima vera battuta d’arresto contro gli Scarlets, in una sfida che aveva tutti i crismi della partita da vincere.

Tra i lati positivi della sfida contro i gallesi, c’è sicuramente la prestazione di Lorenzo Pani, che alla vigilia di Zebre-Edimburgo (sabato alle 14) ha commentato il suo inizio di stagione alla Gazzetta di Parma.

Leggi anche: URC: Llanelli amara per Zebre. Vincono gli Scarlets

“Sono contento della prestazione, ma è stato un peccato per il risultato perché la volevamo vincere. L’abbiamo persa noi, più che vinta gli Scarlets, perché le loro mete sono nate da nostri errori. Era una partita alla portata, ma ancora una volta abbiamo pagato l’indisciplina”.

E adesso c’è Edimburgo, una partita tutt’altro che facile, visto anche il 53-8 rifilato dagli scozzesi al Benetton la scorsa settimana: “È una squadra piena di grandi giocatori. Dobbiamo cercare i loro punti deboli e sfruttare il fattore campo. La nostra è una squadra giovane, può essere un fattore ma non deve essere una scusa”.

Leggi anche: Sam Lousi: il verdetto della squalifica per il fallo su Geronimo Prisciantelli

Contro gli Scarlets, Pani è stato il migliore delle Zebre, sfuggendo sempre al primo placcaggio e rendendosi pericoloso in attacco: “Mi piace attaccare gli spazi, questa attitudine è uno dei miei punti di forza. A Treviso ho giocato poco ma me lo aspettavo, perché avevo davanti tanti giocatori di esperienza, quando è arrivata la possibilità di andare alle Zebre non sono stato lì a pensarci tanto: sono contento di come sta andando e spero di continuare così”.

Quello di Pani è un lavoro che non si limita al campo, ma arriva fino… alla cucina: “Sono molto fissato con la dieta, in campo mi sento meglio. Quando torno a casa i miei genitori mi prendono un po’ in giro, vorrebbero mangiassi qualcosa di diverso. Mi piace molto però l’alimentazione, mi metterò a studiare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto