Coppa del Mondo femminile, Di Giandomenico: “In campo la squadra migliore, non sottovalutiamo il Giappone”

La conferenza stampa del tecnico e delle ragazze in vista del match decisivo della fase a gironi

Coppa del Mondo femminile, Di Giandomenico: "In campo la squadra migliore, non sottovalutiamo il Giappone" (ph. Federugby)

Coppa del Mondo femminile, Di Giandomenico: “In campo la squadra migliore, non sottovalutiamo il Giappone” (Ph. Dave Rowland/Federugby via Getty Images)

Italia-Giappone è il crocevia del Mondiale azzurro. Bisogna vincere non solo per conquistare la qualificazione, ma anche per evitare Inghilterra e Nuova Zelanda ai quarti e continuare a sognare anche una possibile semifinale. In conferenza stampa, il capo allenatore Andrea Di Giandomenico ha spiegato le scelte di formazione fatte in vista della sfida di domenica (ore 1.45 italiane, diretta Rai 2 e Sky Sport)

“Abbiamo lavorato bene in settimana sul recupero delle energie. Giocare a distanza di 7 giorni ci aiuta molto” ha esordito il tecnico: “Ci sono tante conferme rispetto alle due partite precedenti, non bisogna dare nulla per scontato e non sarà una partita semplice, quindi andiamo con quella che riteniamo la miglior formazione possibile, comprese le otto in panchina. Gai non ha ancora recuperato del tutto, ma resta come la settimana scorsa una scelta precauzionale. Se fosse stata la finale avrebbe giocato (ride, ndr) ma siamo abbastanza tranquilli per la settimana prossima”.

Leggi anche: La formazione dell’Italia che sfida il Giappone

Confermare il blocco delle prime due partite introduce anche il tema del recupero delle energie e del rischio di arrivare in debito d’ossigeno alla fase a eliminazione diretta: “La coperta è un po’ corta. Tiri da una parte e rischi dall’altra, ma il lavoro di recupero e gestione fatto dalle giocatrici è davvero di qualità, grazie alla team manager Giuliana Campanella e al preparatore Giovanni Biondi. Quando partita dopo partita ti devi conquistare le cose è sempre complicato, ma siamo fiduciosi di ciò che stiamo facendo” ha risposto il tecnico, che però segnala: “Beatrice Veronese è ancora in dubbio, l’abbiamo messa in formazione perché speriamo di recuperarla, ma vedremo”.

L’assenza di Gai porta alla riconferma di Sara Seye, che era stata la novità di Italia-Canada e durante la quale aveva ben figurato: “Su Seye ribadisco quanto ho detto la settimana scorsa. Abbiamo fiducia in tutte le giocatrici, anche se giustamente notate il fatto che rimaniamo legati a determinate scelte: al momento del bisogno però non esitiamo. È un processo di formazione che porto avanti dal mio punto di vista, e quando serve le ragazze sono pronte. Lei lo ha dimostrato e si è fatta trovare pronta”.

Leggi anche: Coppa del mondo femminile: cosa deve fare l’Italia per evitare Inghilterra e Nuova Zelanda?

Quella vista al Mondiale è l’Italia più brillante dell’ultimo periodo, dopo un Sei Nazioni difficile nel quale non sempre le azzurre sono riuscite a giocare al 100%: “Il Sei Nazioni arrivava dopo le qualificazioni e dopo due anni di pandemia nel quale abbiamo giocato poco e le ragazze si sono viste poco. Un gruppo che lavora a un Mondiale e che sta tanto insieme alla fine performa meglio: è tutto legato al tempo a disposizione per lavorare, e questa estate ne abbiamo avuto molto di più”.

Sono intervenute in conferenza stampa anche alcune giocatrici, tra cui la capitana Elisa Giordano: “Rispetto alle partite contro Canada e Usa abbiamo di fronte una squadra diametralmente diversa, che non ha la stessa fisicità ma ha grande corsa e qualità atletica. Dovremmo cercare di essere più lineari possibili: contro il Canada una mischia andava bene e l’altra meno, mentre dobbiamo portare costanza ed equilibrio al pacchetto”.

La differenza di centimetri e fisico potrebbe essere un punto a favore per le azzurre in mezzo al campo, ma in mischia potrebbe creare qualche problema nell’ingaggio. Silvia Turani però non è preoccupata: “Al di là del fatto che non siamo poi così tanto più pesanti di loro, è un problema facilmente ovviabile con una buona posizione in mischia da nostra e mantenendo una buona tecnica, adattandoci quella che può essere la distanza o l’ingaggio. Speriamo di essere dominanti”.

Sarà una sfida molto diversa dalle prime due, con il Giappone che sviluppa molto di più il suo gioco palla in mano rispetto a Usa e Canada, un po’ come l’Italia stessa. “Quando il simile affronta il simile è sempre più complicato” dice Beatrice Rigoni: “Le loro trequarti sono sicuramente più leggere rispetto a quelle che abbiamo affrontato, ma starà a me e Maddi (Veronica Madia, ndr) fare le scelte giuste e dare il giusto ritmo alla squadra, capitalizzando il lavoro delle nostre avanti. Dobbiamo pensare a noi stesse e a fare il nostro gioco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Giordana Duca: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Vogliamo qualcosa di importante”

Le parole dell'avanti azzurra nella settimana che porta all'esordio iridato

19 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Francesca Sgorbini: “Una nazionale che vuole vincere e portarsi a casa bei ricordi”

Inizia la settimana che porta all'esordio con la Francia. La flanker azzurra: "Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni"

18 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile