Autumn Nations Series: ecco la Francia per i test match di novembre

Tre possibili debuttanti nei 42 chiamati da Fabien Galthiè che deve però fare a meno di diversi infortunati

Autumn Nations Series: ecco la Francia per i test match di novembre. PH Sebastiano Pessina

Autumn Nations Series: ecco la Francia per i test match di novembre. PH Sebastiano Pessina

Anche la Francia ha svelato le sue carte verso le Autumn Nations Series con le convocazioni ufficiali: sono 42 i giocatori selezionati da Fabien Galthiè per i Bleus, che sfideranno Australia, Sudafrica e Giappone. C’è il ritorno di Alivereti Raka e Anthony Boutier, mentre il trio composto da Ethan Dumortier, Reda Wardi e Pablo Uberti è all’esordio.

Leggi anche: Autumn Nations Series, il calendario delle partite di novembre

Il pilone di La Rochelle e i trequarti di Lione e Bordeaux sono le uniche novità in casa francese per un gruppo allargato che come sempre può contare su enorme profondità anche al netto di quale infortunio. Mancano ad esempio elementi come Dulin, Coly o Thomas in questa prima lista, mentre c’è Ntamack che però ancora non ha ripreso gli allenamenti dopo la distorsione alla caviglia destra.

Leggi anche: Autumn Nations Series, ecco i convocati dell’Inghilterra

Sarà sicuramente interessante vedere che scelte attuerà Galthiè a meno di un anno dalla Rugby World Cup, andando comunque a caccia di tre successi nelle prossime tre sfide prima di tuffarsi nel Sei Nazioni 2023 che i Bleus vogliono difendere dopo il titolo conquistato nell’ultima edizione con il Grande Slam.

Autumn Nations Series: ecco la Francia per i test match di novembre

Piloni: Atonio, Falatea, Gros, Haouas, Laclayat, Priso, Wardi

Tallonatori : Bourgarit, Marchand, Mauvaka.

Seconde linee : Geraci, Flament, Taofifenua, Verhaeghe, Willemse, Woki

Terze linee : Alldritt, Bécognée, Cretin, Jelonch, Joseph, Macalou, Ollivon, Tanga

Mediani di mischia : Dupont, Lucu, Couilloud.

Mediani d’apertura: Ntamack, Jalibert, Berdeu.

Centri: Fickou, Danty, Moefana, Uberti, Barassi.

Ali: Penaud, Lebel, Raka, Dumortier.

Estremi: Ramos, Bouthier, Buros

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili