Autumn Nations Series: ecco la squadra delle Fiji con tanti nomi di assoluto valore

La solita trabordante quantità di talento nella rosa della formazione pacifica, attesa da Irlanda, Scozia e Barbarians francesi

Autumn Nations Series: ecco la squadra delle Fiji con tanti nomi di assoluto valore (Ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Series: ecco la squadra delle Fiji con tanti nomi di assoluto valore (Ph. Sebastiano Pessina)

Sarà un novembre di fuoco per le Fiji attese da tre sfide contro Scozia, Irlanda e French Barbarians con le prime due sfide inserite nell’ambito delle Autumn Nations Series. Il capo allenatore dei pacifici Vern Cotter ha annunciato la lista dei 31 nomi convocati dalla selezione fijana, con Sireli Maqala del Bayonne e Livai Natave dei Drua che avranno la possibilità di mettere insieme i primi caps internazionali.

Leggi anche: Autumn Nations Series, il calendario delle partite di novembre

Viliame Mata, Leeroy Atalifo e Semi Radradra tornano a disposizione dopo degli infortuni mentre si rivede Kini Murimurivalu, estremo d’esperienza che sinora ha giocato un’ottima stagione con i Leicester Tigers. “Abbiamo osservato i nostri giocatori impegnati nell’Emisfero Nord e siamo soddisfatti dei tanti minuti che hanno avuto a disposizione. Per noi è una grande opportunità sfidare l’Irlanda prima del ranking, mentre con Scozia e Barbarians francesi sappiamo che ci aspettano due dure battaglie da provare a vincere” ha detto il capo allenatore delle Fiji Vern Cotter.

Leggi anche: I convocati dell’Inghilterra per il novembre mondiale

Autumn Nations Series: ecco la squadra delle Fiji con tanti nomi di assoluto valore

Piloni sinistri

Haereiti Hetet

Eroni Mawi

Livai Natave

Tallonatori

Tevita Ikanivere

Mesulame Dolokoto

Sam Matavesi

Piloni destri

Manasa Saulo

Leeroy Atalifo

Luke Tagi

Seconde linee

Temo Mayanavanua

Isoa Nasilasila

Apisalome Ratuniyarawa

Leone Ratuisolia

Terze linee

Viliame Mata

Kitione Kamikamica

Albert Tuisue

Mediani di mischia

Peni Matawalu

Simione Kuruvoli

Frank Lomani

Mediani d’apertura

Teti Tela

Utility Back

Sireli Maqala

Vilimoni Botitu

Centri

Levani Botia

Kalaveti Ravouvou

Waisea Nayacalevu

Semi Radradra

Ali

Jiuta Wainiqolo

Manasa Mataele

Vinaya Habosi

Estremi

Setareki Tuicuvu

Kini Murimurivalu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Calcio d’inizio degli Springboks: World Rugby chiarisce la controversia

Le mosse di Rassie Erasmus durante l'ultimo test match del Sudafrica con l'Italia avevano creato un certo scalpore

item-thumbnail

Test estivi 2025: le formazioni di Scozia-Samoa con due futuri Lions in campo

Townsend vuole riscattare la sconfitta con le Fiji e avrà a disposizione due giocatori che domenica partiranno per l'Australia

item-thumbnail

Test match: la formazione della Francia che sfida gli All Blacks

Terzo e ultimo episodio della serie a Hamilton. Galthié mischia le carte in formazione

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il primo test con l’Australia

Andy Farrell ha reso noto il XV di partenza della selezione per la sfida ai Wallabies

item-thumbnail

Test match: gli All Blacks rivoluzionano la formazione per l’ultima gara con la Francia

Dieci cambi nel XV titolare per sfidare i transalpini e un possibile esordio

item-thumbnail

Australia: la formazione dei Wallabies per il primo test contro i Lions

Non mancano le sorprese nella formazione di Joe Schmidt per l'incontro di sabato a Brisbane