Bortolami tra Ferrari ed Edimburgo: “Volevo fare il meccanico, ora cresco come allenatore”

L’head coach del Benetton guarda ai sogni nel cassetto, al presente e al prossimo futuro della sua squadra in Scozia

Benetton Rugby, parla Marco Bortolami: "Rosa rinnovata. Punteremo a fare bene in Europa"

Benetton Rugby, Marco Bortolami tra Ferrari ed Edimburgo – ph. Ettore Griffoni

L’ha ripetuto più di una volta durante l’arco della sua carriera da giocatore: il sogno d’infanzia di Marco Bortolami era diventare meccanico per la Ferrari.

Ora lo racconta anche al sito ufficiale dello United Rugby Championship, in un’intervista dove guarda alla propria carriera e al futuro prossimo della sua squadra, il Benetton, partendo proprio dall’aneddoto fondante, quello della passione per i motori.

“Da bambino, i miei giocattoli preferiti erano macchine e camion. Essendo italiano, qui la Formula 1 e la Ferrari sono una grande passione. Mi ricordo Alain Prost e poi Michael Schumacher. Il mio sogno era diventare un meccanico per la Ferrari ed è per questo che poi da grande ho incominciato a studiare ingegneria meccanica. La mia vita era guidata da quel grande sogno e ho cercato un modo per farlo succedere.”

Leggi anche: Benetton Rugby, Amerino Zatta: “La squadra è matura. Vogliamo i playoff e il passaggio del turno in coppa”

Poi, però, l’Azzurro: “Il rugby è diventato la mia sola priorità quando ho iniziato a giocare in nazionale a 20 anni. Mi ricordo che dopo il mio debutto internazionale raccontai in un’intervista che il mio sogno era lavorare in Ferrari. Il giorno dopo, la segreteria del presidente della scuderia del tempo mi chiamò per dirmi che il presidente aveva letto l’intervista e mi aspettava al termine della mia carriera!”

Tifoso ferrarista tutt’oggi, Marco Bortolami è passato dagli scarpini alla scrivania dell’allenatore da sei anni, prima da assistente e ora da head coach.

“Non mi manca giocare. Ne ho avuto abbastanza, il mio corpo ne ha avuto abbastanza. Ho messo tutta la mia passione nell’essere capitano dell’Italia e delle squadre dove ho giocato e ci vuole un sacco di energia per farlo.”

“Come allenatore non sono ancora alla fine del mio percorso di crescita, ma cerco di imparare dagli errori e di capitalizzare sui miei punti di forza. Mi piace la responsabilità e provo a influenzare il gruppo per cercare di essere migliori ogni giorno. Questo è un lavoro dove oltre al rugby, si tratta anche di gestire il tuo modo di essere e la tua mentalità. Ho 65 giocatori e devo percepire di cosa hanno bisogno. Qualche volta bisogna alzare la voce, altre dargli una pacca sulla spalla.”

L’inizio stagione del Benetton è stato positivo, con 3 vittorie in 4 partite, ma adesso arriva una trasferta ad Edimburgo molto ostica e la ricezione a Monigo dei Bulls finalisti della scorsa stagione.

Leggi anche: URC: dobbiamo parlare dei Lions

“Siamo felici della partenza, i risultati arrivano. Abbiamo giocato sui nostri punti di forza e siamo felici della gestione del gioco. I giocatori sono stati in controllo, tranquilli e concentrati.”

“Dobbiamo tenere i piedi per terra perché la stagione è iniziata da poco, ma dobbiamo anche avere fiducia in noi stessi.”

“Edinburgh non ha avuto i risultati che si attendeva e sono sicuro che vorranno cogliere l’occasione per riscattarsi. D’altra parte, però, se saremo in grado di metterli sotto pressione, potranno magari trovarsi in difficoltà nel trovare le giuste risposte.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde