Benetton Rugby, Amerino Zatta: “La squadra è matura. Vogliamo i playoff e il passaggio del turno in coppa”

Il numero uno dei veneti ha parlato anche della situazione relativa a Faiva

Benetton Rugby Amerino Zatta

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “La squadra è matura. Playoff e il passaggio del turno in coppa” (ph. S. Pessina)

La terza vittoria su quattro impegni nella stagione regolare dello United Rugby Championship ha dato forza e vigoria a un Benetton che non vuole smettere di sognare in grande.

Leggi anche, URC: il Benetton fa tris in casa. Dragons battuti col punto di bonus

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “La squadra è matura. Playoff e il passaggio del turno in coppa”

A tal proposito a parlare dell’atmosfera che si respira in squadra è stato, in un’intervista al Gazzettino, il presidente dei “Leoni”, Amerino Zatta, che su diversi temi si è così espresso.

“Alla vigilia della stagione – ha detto – pensare di poter iniziare così era una speranza. L’ambiente era ricettivo e si respirava un certo ottimismo, tuttavia pensare di trovare tre vittorie nelle prime quattro gare, cosa mai accaduta prima, era forse un po’ troppo”.

“La squadra è serena è sta dimostrando sostanza e solidità. C’è la maturità che negli anni scorsi mancava, perché la squadra ha consapevolezza di avere qualità e tutto ciò porta a giocare con maggiore serenità. Oltretutto in passato alcuni cambi portavano a delle riflessioni: questo non accade più, anche grazie alla profondità della rosa”.

Sugli obiettivi, Zatta non si nasconde: “I nostri obiettivi sono quelli di entrare nel più breve tempo possibile tra le prime 8 formazioni dell’URC per disputare i playoff e di passare il primo turno di Challenge Cup. Anche se sappiamo che non sarà facile perché dovremo vedere la reazione della squadra quando non vi saranno i nazionali”.

“Avere giocatori in nazionali è un orgoglio, ma per certi versi anche un peso. Quest’anno, memori di quanto successo, abbiamo allargato il gruppo costruendo valide alternative in rosa. In rosa ci sono 60 giocatori: una parte gioca con costanza, l’altra no. Questo è un problema da risolvere”.

Infine sul mercato e su quel ruolo da tallonatore, che numericamente è scoperto. E un rumors sul possibile ritorno di Hame Faiva, dopo lo scogliemento del contratto coi Worcester Warriors: “Siamo sempre attenti a tutto ciò che accade nel mondo, se capitasse l’occasione la valuteremo, ma Faiva non è nei nostri programmi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026