URC: il Benetton la vince, trema e la vince di nuovo. Scarlets KO 34-23

Una magia di Rhyno Smith nel finale chiude una gara in cui i biancoverdi sono stati sempre in vantaggio

Benetton, Rhyno Smith: "Pronto a giocare in ogni ruolo pur di scendere in campo". PH OnRugby.it

Benetton batte Scarlets 34-23 – ph. OnRugby.it

Il Benetton batte gli Scarlets per 34-23 nel terzo turno dello United Rugby Championship.

Una partita che i veneti hanno guidato sempre nel punteggio, ma che ha visto la squadra di casa dover vincere la gara due volte: all’ora di gioco sembrava tutto fatto, ma due mete in rapida successione degli ospiti avevano messo in dubbio la vittoria. Solo un’invenzione di Rhyno Smith a pochi minuti dal termine, finalizzata da Tommaso Menoncello, garantiva quindi il successo.

Partita che il Benetton ha giocato con grande maturità per 60 minuti, con una difesa eccellente che ha bloccato il prolifico attacco della franchigia gallese. A ciò ha fatto da contraltare una imprecisione nella zona rossa avversaria, contrassegnata in particolare da una serata imprecisa di Gianmarco Lucchesi al lancio.

Leggi anche: Zebre: ancora un tempo regalato, Munster passa 21-5

A salire in cattedra è stato Tomas Albornoz, di ritorno in biancoverde. L’argentino ha segnato tutti i 13 punti del Benetton nella prima frazione, con una meta dove ha superato con la consueta elusività una morbida difesa avversaria.

Dopo un’apertura di ripresa in equilibrio, i Leoni hanno sferrato il colpo letale al 57′, ancora con Albornoz. L’argentino ha superato mirabilmente la difesa gallese in slalom ed ha servito Padovani con un sottomano, mandandolo in mezzo ai pali. L’ultimo passaggio sembrava nettamente in avanti, ma arbitro e TMO non hanno ritenuto fosse abbastanza evidente per annullare la meta: sono quindi arrivati i 5 punti (più 2 dalla piazzola) e il cartellino giallo per Ryan Conbeer, autore di un placcaggio pericoloso proprio ai danni di Albornoz nell’azione della marcatura.

In 14 contro 15 gli Scarlets ritrovavano improvvisamente vigore ed energia. Il Benetton procedeva ad una girandola di cambi nel frattempo, e fra il 64′ e il 69′ arrivavano due mete in rapida successione che portavano il punteggio sul 26-23, mettendo a repentaglio improvvisamente l’incontro.

Nel finale, però, la soluzione dell’incontro si chiama Rhyno Smith: il sudafricano riceve all’altezza della metà campo, riesce a superare il diretto avversario e, abbrancato, scarica in sottomano per l’accorrente Menoncello. Il giovane trequarti deve solo dare gas alle gambe e segnare la meta che contrassegna la vittoria.

Per il Benetton da annotare il brutto colpo in testa a Joaquin Riera, uscito in barella dopo un maldestro tentativo di placcaggio. Vittoria importante contro una diretta concorrente e 4 punti in classifica portati a casa.

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Edoardo Padovani, 13 Ignacio Brex, 12 Joaquin Riera, 11 Ignacio Mendy, 10 Tomas Albornoz, 9 Dewaldt Duvenage (c), 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro, 6 Manuel Zuliani, 5 Federico Ruzza, 4 Scott Scrafton, 3 Simone Ferrari, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Ivan Nemer
A disposizione: 16 Giacomo Nicotera, 17 Federico Zani, 18 Tiziano Pasquali, 19 Niccolò Cannone, 20 Toa Halafihi, 21 Sam Hidalgo-Clyne, 22 Marcus Watson, 23 Tommaso Menoncello

Marcatori Benetton
Mete: Albornoz (30), Padovani (57), Menoncello (77)
Trasformazioni: Albornoz (30), Smith (57)
Calci di punizione: Albornoz (5, 36, 42, 54), Smith (72)

Scarlets: 15 Leigh Halfpenny, 14 Steff Evans, 13 Jonathan Davies (c), 12 Johnny Williams, 11 Ryan Conbeer, 10 Dan Jones, 9 Kieran Hardy, 8 Sione Kalamafoni, 7 Josh Macleod, 6 Vaea Fifita, 5 Tom Price, 4 Sam Lousi, 3 Javan Sebastian, 2 Shaun Evans, 1 Steff Thomas
A disposizione: 16 Ken Owens, 17 Wyn Jones, 18 Harri O’Connor, 19 Morgan Jones, 20 Blade Thomson, 21 Dane Blacker, 22 Rhys Patchell, 23 Johnny McNicholl

Marcatori Scarlets
Mete: Kalamafoni (64), J. Williams (69)
Trasformazioni: Patchell (64, 69)
Calci di punizione: Halfpenny (34, 39, 51)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde