Rugby Championship: gli highlights di All Blacks-Australia

Tutto quello che è successo ad Eden Park dove i padroni di casa continuano la lunga serie di gare vinte consecutivamente

Rugby Championship: gli highlights di All Blacks-Australia

Rugby Championship: gli highlights di All Blacks-Australia

Missione compiuta per gli All Blacks che stracciano a domicilio l’Australia e si avvicinano alla vittoria nel Rugby Championship 2022. Cinque le mete marcate dai tutti neri che spadroneggiano contro dei Wallabies incapaci di rimanere disciplinati e di trovare continuità in attacco. 17 a 0 al termine della prima frazione il punteggio all’Eden Park, prima che Whitelock e compagni riescano a prendere definitivamente il controllo della gara nel secondo tempo. Solo a punteggio ormai andato gli australiani riescono a marcare due mete, ma devono incassare la quarta sconfitta nel Rugby Championship (una a testa con Sudafrica e Argentina, due con gli All Blacks).

Leggi anche: La cronaca di All Blacks-Australia del Rugby Championship 2022

Rugby Championship: gli highlights di All Blacks-Australia

Il tabellino di Nuova Zelanda-Australia 40-14

Nuova Zelanda: 15 Beauden Barrett, 14 Will Jordan, 13 Rieko Ioane, 12 Jordie Barrett, 11 Caleb Clarke, 10 Richie Mo’unga, 9 Aaron Smith, 8 Ardie Savea, 7 Dalton Papali’i, 6 Akira Ioane, 5 Sam Whitelock (c), 4 Brodie Retallick, 3 Tyrel Lomax, 2 Codie Taylor, 1 Ethan de Groot
A disposizione: 16 Samisoni Taukei’aho, 17 Ofa Tu’ungafasi, 18 Nepo Laulala, 19 Tupou Vaa’i, 20 Hoskins Sotutu, 21 Finlay Christie, 22 Roger Tuivasa-Sheck, 23 Sevu Reece

Mete: Jordan (22’), meta di punizione (26’), Whielock (42’), Taylor (53’), Taukei’aho (64’)

Trasformazioni: Mo’unga (23’, 43’)

Calci piazzati: Mo’unga (21’, 47’, 75’)

Australia: 15 Andrew Kellaway, 14 Tom Wright, 13 Len Ikitau, 12 Lalakai Foketi, 11 Marika Koroibete, 10 Bernard Foley, 9 Jake Gordon, 8 Harry Wilson, 7 Pete Samu, 6 Rob Valetini, 5 Cadeyrn Neville, 4 Jed Holloway, 3 Allan Alaalatoa, 2 Dave Porecki, 1 James Slipper (c)
A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Angus Bell, 18 Pone Fa’amausili, 19 Nick Frost, 20 Fraser McReight, 21 Nic White, 22 Reece Hodge, 23 Jordan Petaia

Mete: Fainga’a (58’), Petaia (81’)

Trasformazioni: Foley (59’, 82’)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video – Stephen Varney brilla nel test pre-stagionale di Exeter

I Chiefs hanno battuto gli Ospreys. In campo anche Vintcent e Zambonin

10 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: Martin Page-Relo in meta all’esordio con Bordeaux

Il mediamo di mischia azzurro timbra il cartellino con la nuova maglia dei girondini

8 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: rivivi lo scontro tra All Blacks e Sudafrica all’Eden Park

Era attesa una grande battaglia e così è stato: nulla da fare per i campioni del Mondo, Auckland resta tuttonera

6 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Gli highlights del Rugby Championship: la grande rimonta dell’Australia sull’Argentina

Di fronte al pubblico di casa sono i Wallabies a vincere allo scadere: Pumas rimontati ma autori di due bellissime mete

6 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il video delle Azzurre del passato che annunciano la formazione dell’Italia

Un'occasione per celebrare i 40 anni di storia della nazionale italiana femminile

5 Settembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia femminile eliminata dalla Rugby World Cup: gli highlights della sconfitta col Sudafrica

Resta ancora un'ultima partita del girone, ma le Azzurre sono aritmeticamente fuori: ecco come è successo

1 Settembre 2025 Foto e video