I Worcester Warriors sono sempre a un passo dal baratro

Il director of rugby Steve Diamond ha detto chiaramente che il club non potrà andare avanti per molto a causa della grave situazione economica

steve diamond

Steve Diamond – ph. OLI SCARFF / AFP

La crisi dei Worcester Warriors è ben lontana dall’essere finita. Il club inglese è riuscito a iniziare la Premiership 2022/2023 e a disputare le prime due giornate, ma le gravi difficoltà economiche della società potrebbero presto costringere la squadra a rinunciare alla partecipazione al campionato. La sconfitta rimediata domenica contro gli Exeter Chiefs per 21-36 potrebbe anche essere stata l’ultima partita dei Warriors (in cui giocano gli azzurri Renato Giammarioli e Hame Faiva), se non dovessero arrivare in fretta nuove iniezioni di liquidità nelle casse del club.

Il director of rugby Steve Diamond è stato molto chiaro su quest’argomento. “Non possiamo andare avanti così. Una risposta dalla proprietà del club dovrà arrivare in questa settimana. I giocatori stanno continuando a lavorare, ma hanno già degli arretrati. Non so quanto possiamo andare avanti, ma a un certo punto bisognerà tracciare una linea. È piuttosto imbarazzante per noi definirci una squadra professionistica quando dobbiamo avere a che fare con tutto questo. Sembra di essere tornati indietro a un certo fino dilettantismo di molti anni fa”.

Che la situazione sia sull’orlo del baratro è testimoniato anche dalle condizioni in cui è stata preparata la partita contro Exeter, resa possibile solo grazie al lavoro volontario degli steward e dello staff medico che doveva garantire la presenza allo stadio.

I risultati e la classifica della Premiership

Per la prossima partita casalinga, in programma sabato 24 contro il Newcastle, questa disponibilità però potrebbe non essere garantita, con il match che di conseguenza sarebbe a forte rischio. Prima del campionato, inoltre, Worcester sarebbe impegnato anche nella prima partita di Premiership Rugby Cup mercoledì 21 a Gloucester, ma stando a quanto riportano i media inglesi la società al momento non avrebbe i fondi sufficienti per registrare dei giocatori in prestito da utilizzare per questi impegni infrasettimanali.

L’attuale proprietà del club, nel frattempo, ha ribadito in un comunicato rilasciato domenica che il passaggio di consegne della società a un nuovo acquirente sarebbe una questione di ore. “Chi comprerà la società è consapevole della liquidità necessaria e ha confermato la disponibilità nel garantire nuovi fondi all’inizio della prossima settimana. Questi soldi serviranno innanzitutto a saldare gli stipendi di agosto e a far sì che le scadenze del mese di settembre siano rispettate”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Inghilterra: nuova avventura in Premiership per Hame Faiva

L'ex tallonatore del Benetton e dell'Italia lascia Bath e si trasferisce in un club emergente

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership