In futuro l’Italia (tra le altre) potrebbe ospitare semifinali o finali di Champions e Challenge Cup

L’EPCR guarda dichiaramente verso nuovi mercati e potrebbe cambiare il format delle due coppe europee

In futuro l'Italia (tra le altre) potrebbe ospitare semifinali o finali di Champions e Challenge Cup ph. Sebastiano Pessina

In futuro l’Italia (tra le altre) potrebbe ospitare semifinali o finali di Champions e Challenge Cup ph. Sebastiano Pessina

In tanti sui media francesi e inglesi si sono affrettati a sottolineare come la cosa fosse vera e non si trattasse di un pesce d’aprile: l’EPCR ha annunciato ieri come per il prossimo futuro andrà a caccia di nuove sedi con format inediti per quanto riguarda la Champions e la Challenge Cup. Le due coppe che inizieranno a dicembre avranno la loro conclusione a Dublino come annunciato, ma l‘amministratore delegato dell’EPCR Anthony Lepage ha detto pubblicamente come si stiano cercando nuovi territori per aumentare la popolarità del rugby.

Leggi anche: Champions Cup, ecco il calendario dell’edizione 2022/23

Solo una volta nella storia le finali delle due Coppe sono state giocate fuori dal “seminato”, con il San Mames di Bilbao che ha ospitato nel 2018 le partite più importanti, attirando 32.543 presenze per la Challenge Cup e 52.282 per la Heineken Champions Cup. Si trattava comunque di una location non lontana dalla Francia, mentre Lepage vuole ampliare la visione della cosa.

Stiamo cercando di studiare un piano che ci permetta di mixare la tradizione di Champions e Challenge Cup con la possibilità di attrarre nuovi appassionati. Stiamo guardando a territori dove non siamo mai stati a livello di finale come l’Italia, il Portogallo, la Germania, ma potremmo anche tornare in Spagna o pensare a grandi città come Bruxelles o Amsterdam. È un processo lungo ma far crescere il rugby è la nostra priorità”.

Leggi anche: Il Qatar potrebbe ospitare dei match di URC in futuro?

Lepage ha anche spiegato come potrebbe cambiare il format delle coppe, con anche le semifinali giocate in “campo neutro”, al pari di quanto ha fatto ad esempio il Top14 nell’ultima stagione facendo disputare le due partite a Nizza. C’è poi la questione sudafricana, visto che da questa stagione anche le formazioni della Rainbow Nation giocheranno le Coppe: “Diventa naturale pensare a giocare delle finali importanti in Sudafrica. Quella è una terra dove il rugby è molto amato, noi europei possiamo imparare tanto da loro. Sarà molto interessante vedere cosa potranno fare le squadre sudafricane da quest’anno. Quello che è sicuro è che non giocheremo in Qatar”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Champions Cup è sempre la Champions Cup

Passano gli anni, cambiano i format e cambia la competizione, ma resta invariata l'assoluta bellezza delle fasi finali della coppa regina

5 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: un Bordeaux spettacolare batte Tolosa e vola diretto in finale

Spinto dalle sue stelle (doppietta di Bielle-Biarrey), il club atlantico vince la semifinale di Coppa. Gli occitani pagano invece le troppe assenze

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Leinster, Leo Cullen sotto accusa dopo l’eliminazione in Champions: “Sensazione orribile, ma so che siamo una grande squadra”

Al tecnico vengono rimproverate le scelte che hanno portato alla sconfitta con Northampton, ma anche le 3 finali di Coppa perse in 3 anni

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Edimburgo sfiora il colpaccio, ma in finale ci va Bath

La capolista della Premiership soffre tantissimo in terra scozzese e ha la meglio soltanto nel finale: Russell e compagni volano a Cardiff

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Italiani all’estero: il recupero lampo di Ange Capuozzo in Champions Cup

L'Azzurro torna titolare col Tolosa neanche un mese dopo il grande spavento per la caviglia: le motivazioni del suo rientro

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup