Gli All Blacks “hanno paura” di Kurtley Beale e Marika Koroibete

I trequarti australiani saranno gli osservati speciali del match di giovedì prossimo

Gli All Blacks hanno paura di Kurtley Beale e Marika Koroibete

Gli All Blacks “hanno paura” di Kurtley Beale e Marika Koroibete ph. Sebastiano Pessina

Il primo atto della Bledisloe Cup, traducibile anche nella quinta giornata del Rugby Championship 2022, è sempre più vicino e All Blacks e Wallabies stanno affinando le loro armi per arrivare preparare allo scontro.

Gli All Blacks “hanno paura” di Kurtley Beale e Marika Koroibete

In casa neozelandese sono convinti che un’ampia parte del match passerà la difesa, tanto che il defensive coach Scott McLeod presentando la partita ha detto: “Contro l’Australia, rispetto ad Argentina e Sudafrica che usano molto il gioco al piede per andare a riempire gli spazi offensivi, dovremo essere pronti ad adattarci a un rugby diverso”.

Leggi anche, Perchè Australia-All Blacks si gioca giovedì e non sabato?

“Loro giocano alla mano: lo fanno tanto e con abilità. Sicuramente intervenire in quella area di gioco sarà fondamentale per provare a vincere la partita”.

Poi, entrando nello specifico, McLeod parla di due giocatori che teme in particolare. Il primo è Kurtley Beale, su cui ammette “E’ tornato in nazionale per un motivo: ha talento e nel gioco aperto palla in mano è uno dei migliori al mondo”, il secondo è Marika Koroibete.

Sull’ala, l’assistente di Ian Foster afferma: “Speriamo che la palla non arrivi a lui di frequente, ma se anche così fosse dovremo farci trovare pronti esaminando tempo e spazio, per limitarne le capacità. E’ forte, estremamente forte e ha mostrato velocità e un set di giocate enorme. La cosa che vogliamo fare è cercare di toglierlo dalla partita standogli vicino e limitandone i rifornimenti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship