Rugby Championship: quattro cambi dall’inizio per l’Argentina che sogna il bis ad Hamilton

Thomas Gallo del Benetton confermato tra i titolari, mentre Michael Cheika scarica la pressione sugli avversari

Rugby Championship: quattro cambi dall’inizio per l’Argentina che sogna il bis ad Hamilton (ph. AFP)

Dopo aver fatto la storia con la prima vittoria in terra neozelandese a Christchurch, l’Argentina vuole riprovarci ad Hamilton. Michael Cheika ha operato quattro cambi nel XV di partenza dei Pumas che sabato sfideranno gli All Blacks nel match valido per la quarta giornata del Rugby Championship.

Leggi anche: La formazione degli All Blacks per la seconda sfida ai Pumas

Le novità saranno due per reparto, con la prima linea Gallo-Montoya-Sclavi che non viene toccata. In seconda fuori Alemanno per Guido Petti con Lavanini che tiene il suo posto, mentre in terza la maglia numero 6 passa da Gonzalez a Grondona, con Kremer e Matera confermati. Si rivede in posizione di mediano di mischia Thomas Cubelli che avrà al suo fianco Santiago Carreras, mentre all’ala sinistra Lucio Cinti scala in panchina e lascia il suo posto a Santiago Carreras. Confermati gli altri trequarti con Orlando e Moroni ai centri, il cecchino Boffelli e Mallia a chiudere il triangolo allargato.

Leggi anche: Come e dove seguire Nuova Zelanda-Argentina

In panchina da segnalare come non ci sia Thomas Albornoz del Benetton ma Benjamin Urdapilleta, inserito per la prima volta in questo Championship in lista gara. Dopo l’annuncio della formazione Michael Cheika ha voluto smorzare gli entusiasmi: “Siamo gli sfavoriti, giochiamo in Nuova Zelanda contro gli All Blacks e non potrebbe essere altrimenti. Le uniche aspettative che abbiamo sono sul fatto di poter esprimere un gioco di qualità. È stata una buona settimana di allenamento quella appena passata e i ragazzi mi hanno messo in difficoltà nel fare la formazione, sono contento del rendimento di questo gruppo”.

Rugby Championship: quattro cambi dall’inizio per l’Argentina che sogna il bis ad Hamilton

1. GALLO, Thomas (8 caps)

2. MONTOYA, Julián (80 caps – capitano)

3. SCLAVI, Joel (6 caps)

4. PETTI, Guido (70 caps)

5. LAVANINI, Tomás (72 caps)

6. GRONDONA, Santiago (9 caps)

7. KREMER, Marcos (50 caps)

8. MATERA, Pablo (85 caps – vice-capitano)

9. CUBELLI, Tomás (85 caps)

10. CARRERAS, Santiago (25 caps)

11. CORDERO, Santiago (47 caps)

12. ORLANDO, Matías (52 caps)

13. MORONI, Matías (63 caps)

14. BOFFELLI, Emiliano (44 caps)

15. MALLÍA, Juan Cruz (18 caps)

A disposizione:

16. SOCINO, Santiago (7 caps)

17. VIVAS, Mayco (15 caps)

18. BELLO, Eduardo (4 caps)

19. ALEMANNO, Matías (78 caps)

20. GONZÁLEZ, Juan Martín (14 caps)

21. BERTRANOU, Gonzalo (43 caps)

22. URDAPILLETA, Benjamín (16 caps)

23. CINTI, Lucio (10 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tra infortunati ed esordienti: i convocati degli All Blacks per il Rugby Championship 2025

Oltre ai 36 "ufficiali", Robertson chiama anche 6 "Injury Cover" per sostituire alcuni giocatori

4 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks, sembra una maledizione: un altro infortunio importante alla vigilia del Rugby Championship

Robertson sempre più in difficoltà e con sempre meno giocatori a disposizione

3 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship