Rugby Championship: l’Australia vuole il bis contro i campioni del mondo

Per la prima volta dopo quattro anni i Wallabies confermano la formazione da una partita all’altra: Koroibete c’era anche nell’altra occasione

Rugby Championship: l'Australia vuole il bis contro i Campioni del mondo (ph. Wallabies)

Rugby Championship: l’Australia vuole il bis contro i Campioni del mondo (ph. Wallabies)

Per la prima volta dopo 47 test l’Australia non cambia il suo XV di partenza e da qui riparte per provare a battere nuovamente il Sudafrica che vedrà l’Allianz Stadium di Sydney completamente sold out. Ancora una volta capitano sarà James Slipper, prossimo a quota 121 caps (eguaglierà Hooper e Ashley-Cooper), con i Wallabies che cercano di portare a nove le partite senza sconfitte contro il Sudafrica.

Leggi anche: 8 novità dal primo minuto per gli Springboks contro l’Australia

Come detto tutti gli altri sono confermati, a partire da una mischia che ha dimostrato di potersela e volersela giocare alla pari contro quella dei sudafricani. White e Lolesio restano saldi in cabina di regia, con Paisami e Ikitau in mezzo al campo, Koroibete-Wright-Hodge nel triangolo allargato. Proprio Koroibete è l’unico superstite dell’ultima partita nella quale l’Australia ha “copiato e incollato” la formazione dal match precedente, e si tratta di un test contro l’Irlanda nel 2018.

Leggi anche: Come e dove seguire Australia-Sudafrica

L’unico volto nuovo rispetto alla sfida di Adelaide è quello di Gordon in panchina, con l’uscita di McDermott. Confermato lo schieramento 6+2 e i 42.500 spettatori che incendieranno le tribune di Syndey per spingere i green and gold al secondo successo di fila.

Rugby Championship: l’Australia vuole il bis contro i Campioni del mondo

1. James Slipper (c) (120 Tests)

2. Folau Fainga’a (30 Tests)

3. Allan Alaalatoa (57 Tests)

4. Rory Arnold (31 Tests)

5. Matt Philip (25 Tests)

6. Jed Holloway (3 Tests)

7. Fraser McReight (5 Tests)

8. Rob Valetini (24 Tests)

9. Nic White (53 Tests)

10. Noah Lolesio (13 Tests)

11. Marika Koroibete (48 Tests)

12. Hunter Paisami (19 Tests)

13. Len Ikitau (18 Tests)

14. Tom Wright (15 Tests)

15. Reece Hodge (58 Tests)

A disposizione:

16. David Porecki (4 Tests)

17. Scott Sio (72 Tests)

18. Taniela Tupou (43 Tests)

19. Darcy Swain (14 Tests)

20. Rob Leota (11 Tests)

21. Pete Samu (25 Tests)

22. Jake Gordon (13 Tests)

23. Andrew Kellaway (15 Tests)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship