Monty Ioane non è più un giocatore del Benetton

La società biancoverde ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con l’ala della nazionale, dopo la rottura delle ultime settimane

Monty Ioane potrebbe non tornare al Benetton e rimanere in Australia. PH OnRugby.it

ph. OnRugby.it

Il Benetton Rugby ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto che legava Monty Ioane al club fino al 2024. È la conclusione di una vicenda che aveva visto il giocatore rientrare in ritardo di due mesi dall’Australia a Treviso per ragioni familiari, e che ha portato con il passare delle settimane alla definitiva rottura tra l’ala e la società.

Nelle ultime ore, la risoluzione consensuale sembrava l’esito più naturale di un rapporto ormai deteriorato, nonostante Ioane avesse manifestato anche l’intenzione di onorare il suo contratto per i due anni restanti.

Ioane, classe 1994 arrivato nel novembre 2017 a Treviso, ha collezionato 82 presenze e segnato 15 mete con la maglia del Benetton, diventando in breve tempo uno dei giocatori stranieri ad aver avuto l’impatto migliore nel club trevigiano degli ultimi tempi. Il 5 dicembre 2020 era arrivato poi anche l’esordio con la nazionale italiana e da quel momento Ioane ne era diventato il titolare, con 10 presenze complessive fino a questo momento.

“Ringrazio il Benetton Rugby per l’enorme opportunità concessami in questi splendidi 5 anni – ha dichiarato Ioane, come si legge nel comunicato rilasciato dalla società – Treviso ho trovato una famiglia pronta a farmi maturare come uomo e a darmi supporto anche nei momenti più difficili, oltre che un club che mi ha permesso di crescere tanto dal punto di vista sportivo”.

“La risoluzione del contratto con il Benetton Rugby, nonostante il rinnovo avvenuto lo scorso dicembre, arriva a causa di questioni di salute mentale che negli ultimi mesi mi hanno costretto a smettere di giocare a rugby. Questioni che in questo momento della mia vita mi inducono a rimanere in Australia vicino a mia moglie ed alle mie bambine. Infine tengo a ringraziare i miei compagni di squadra ed i tifosi per il calore dimostratomi. Forza Leoni”.

La FIR, inoltre, ha rilasciato un breve comunicato in cui prende atto della separazione tra club e giocatore, spiegando che terrà comunque monitorato e in considerazione Ioane per la prossima stagione internazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione