Monty Ioane non è più un giocatore del Benetton

La società biancoverde ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con l’ala della nazionale, dopo la rottura delle ultime settimane

Monty Ioane potrebbe non tornare al Benetton e rimanere in Australia. PH OnRugby.it

ph. OnRugby.it

Il Benetton Rugby ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto che legava Monty Ioane al club fino al 2024. È la conclusione di una vicenda che aveva visto il giocatore rientrare in ritardo di due mesi dall’Australia a Treviso per ragioni familiari, e che ha portato con il passare delle settimane alla definitiva rottura tra l’ala e la società.

Nelle ultime ore, la risoluzione consensuale sembrava l’esito più naturale di un rapporto ormai deteriorato, nonostante Ioane avesse manifestato anche l’intenzione di onorare il suo contratto per i due anni restanti.

Ioane, classe 1994 arrivato nel novembre 2017 a Treviso, ha collezionato 82 presenze e segnato 15 mete con la maglia del Benetton, diventando in breve tempo uno dei giocatori stranieri ad aver avuto l’impatto migliore nel club trevigiano degli ultimi tempi. Il 5 dicembre 2020 era arrivato poi anche l’esordio con la nazionale italiana e da quel momento Ioane ne era diventato il titolare, con 10 presenze complessive fino a questo momento.

“Ringrazio il Benetton Rugby per l’enorme opportunità concessami in questi splendidi 5 anni – ha dichiarato Ioane, come si legge nel comunicato rilasciato dalla società – Treviso ho trovato una famiglia pronta a farmi maturare come uomo e a darmi supporto anche nei momenti più difficili, oltre che un club che mi ha permesso di crescere tanto dal punto di vista sportivo”.

“La risoluzione del contratto con il Benetton Rugby, nonostante il rinnovo avvenuto lo scorso dicembre, arriva a causa di questioni di salute mentale che negli ultimi mesi mi hanno costretto a smettere di giocare a rugby. Questioni che in questo momento della mia vita mi inducono a rimanere in Australia vicino a mia moglie ed alle mie bambine. Infine tengo a ringraziare i miei compagni di squadra ed i tifosi per il calore dimostratomi. Forza Leoni”.

La FIR, inoltre, ha rilasciato un breve comunicato in cui prende atto della separazione tra club e giocatore, spiegando che terrà comunque monitorato e in considerazione Ioane per la prossima stagione internazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani