Rugby Championship: bruttissime notizie dall’infermeria per il Sudafrica

Handre Pollard e Lukhanyo Am tornano con i loro club dopo aver riportato problemi al ginocchio nell’ultima partita

Lukhanyo Am – ph. Sebastiano Pessina

Oltre al danno la beffa per il Sudafrica, uscito sconfitto dai primi 80 minuti giocati contro l’Australia e ora costretto a fare i conti anche con problemi di infermeria, anche abbastanza seri visti i giocatori coinvolti. Il mediano d’apertura Handre Pollard e il centro Lukhanyo Am infatti hanno riportato dei problemi al ginocchio ancora da valutare, e sono stati quindi rilasciati. Il primo andrà a Leicester, sua nuova squadra dopo aver lasciato Montpellier, il secondo tornerà agli Sharks, dove si cercherà di capire esattamente quale sia il problema.

Leggi anche: Rivoluzione Sudafrica con 8 cambi nella seconda sfida con l’Australia

Due perdite importanti per degli Springboks che devono ancora sfidare i Wallabies in Australia e vedersela due volte con i Pumas, con queste ultime due sfide che potrebbero rivedere in campo Elton Jantjies e Pieter-Steph du Toit, i cui problemi a mano e ginocchio sembrano risolvibili in tempi relativamente rapidi.

Leggi anche: John Kirwan molto duro con Cane e Whitelock: “Riposatevi e date spazio ad altri”

Per ora non ci saranno nuove chiamate nella nazionale sudafricana. Spiega Nienaber: “Per ora siamo ben coperti, possiamo contare su 32 giocatori forti con comunque qualcuno in fase di rientro. Il nostro piano fin da inizio stagione era quello di fare un’ampia rotazione tra i giocatori per crescere in vista della Rugby World Cup, per ora stiamo riuscendo a costruire una profondità importante”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship