Scott Robertson lascia la Nuova Zelanda mentre gli All Blacks giocheranno a Christchruch…

L’allenatore dei Crusaders dichiara apertamente come voglia guidare una Nazionale alla Rugby World Cup. Se non fosse la Nuova Zelanda?

British & Irish Lions Scott Robertson

Scott Robertson lascia la Nuova Zelanda mentre gli All Blacks giocheranno a Christchruch… (Photo by Marty MELVILLE / AFP)

Potrà anche sembrare casualità, ma ci sono sicuramente tanti punti di domanda dietro la scelta di Scott Robertson: sabato gli All Blacks giocheranno nella “sua” Christchurch contro l’Argentina, tornando in città per la prima volta dal 2016, ma l’allenatore dei Crusaders non sarà allo stadio. Anzi, non sarà neanche in Nuova Zelanda visto che assieme alla moglie farà alcuni giorni di viaggio in Australia.

Leggi anche: Dove e quando si vede la sfida tra All Blacks e Argentina sabato 27 agosto

Qualora gli All Blacks avrebbero perso contro il Sudafrica anche la seconda partita ci sarebbero state molte possibilità che fosse stato coinvolto in squadra per prendere il posto di Ian Foster, invece ora dovrà accontentarsi di (forse) vedere la partita in tv. Sembra che fosse comunque già in programma questo viaggio dopo che è stata rimandata un’operazione al ginocchio per Robertson, ma come detto i dubbi restano.

Leggi anche: La formazione degli All Blacks che attendono i Pumas

Parlando a un podacast con l’ex giocatore Jim Hamilton, Robertson ha detto: “Ora ho 47 anni, alla prossima Coppa del Mondo di Australia 2027 ne avrò 52. Voglio mettermi alla prova e cercare di alzare quel trofeo, sono aperto a delle possibilità. Se il rugby neozelandese mi vuole alla sua guida bene, altrimenti potrei anche cambiare. Non credo che mi interesserebbe guidare un club o una franchigia, punto a fare almeno un paio di Coppe del Mondo da capo allenatore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship