Australia, Bernard Foley: “La Rugby World Cup 2023? Vorrei provare a esserci”

L’apertura cercherà di coronare il suo sogno, ma prima vuole pensare ai match del Rugby Championship

Australia, Bernard Foley: “La Rugby World Cup 2023? Vorrei provare a esserci” (ph. Sebastiano Pessina)

Verso il secondo ciclo di partite del Rugby Championship 2022 con un’Australia che, visti i tanti problemi di infortuni, deve richiamare le sue “vecchie glorie”.

Quell’usato sicuro di cui fa parte anche Bernard Foley, il mediano d’apertura (71 caps), che non veste la maglia dei Wallabies addirittura dalla fine della Rugby World Cup 2019, ma che è pronto a tornare a fare parte del gruppo guidato da Dave Rennie.

Leggi anche, Australia: Dave Rennie potrebbe richiamare alcune “vecchie glorie”, per un totale di 165 caps

Intervistato dall’agenzia AAP, il trequarti ha affermato: “Quanto successo ai miei compagni, in particolare a Quade Cooper mi è molto dispiaciuto. Però Quade mi ha “fatto vedere” in qualche modo quanto sia stato importante per la squadra e quanto abbia fatto crescere i compagni intorno a lui, pur non avendo fatto sempre parte del gruppo. Ora quell’opportunità potrebbe ricadere su di me e voglio essere pronto”.

Poi, il mediano ha aggiunto: “Che cosa ho fatto in questi anni? In Giappone ho giocato e vissuto anche un’esperienza di vita confrontandomi anche con le differenti culture dei miei compagni di squadra. Si, se lo volete sapere ho sentito Dave Rennie qualche volta, ma non ritenevo fosse arrivato il momento di tornare in nazionale, ora invece sento che ci sono tutte le condizioni affinché lo faccia”.

Sui compagni all’apertura: “Noah Lolesio e Ben Donaldson mi hanno colpito. La sicurezza di Lolesio è incredibile e in generale entrambi mostrano un’intelligenza notevole verso il gioco e le situazioni che si creano. Gli manca un po’ di esperienza, ma questa verrà col tempo”.

A proposito di esperienza di grandi avventure, Foley al termine dell’intervista è stato stuzzicato sulla possibilità di poter far parte del gruppo australiano per la Rugby World Cup 2023: “E’ un obiettivo sulla mia mappa. Prima però bisogna capire cosa fare in queste settimane e come porsi verso il tour di fine anno in Europa. Tempo al tempo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship