Australia: dopo la batosta argentina cambia lo staff tecnico dei Wallabies

L’allenatore della difesa lascia la squadra quando si avvicina il delicato doppio scontro con i Campioni del Mondo

Australia: dopo la batosta argentina cambia lo staff tecnico dei Wallabies

Australia: dopo la batosta argentina cambia lo staff tecnico dei Wallabies

La durissima sconfitta per 48 a 17 subita dall’Argentina ha lasciato pesanti strascichi in casa australiana. Non solo in campo, visti i tanti infortuni che hanno costretto lo staff tecnico a richiamare in Nazionale diversi giocatori fuori dal giro da tempo, ma anche a livello di gestione. È notizia di venerdì infatti che l’allenatore della difesa Matt Taylor lascia l’incarico con effetto immediato.

Guarda anche: Gli highlights della netta vittoria dei Pumas sui Wallabies

Taylor ha lavorato a fianco di Dave Rennie sin da quando quest’ultimo si era insediato nel 2020, ora lascia per quelli che vengono definiti “motivi personali”. Rugby Australia ha dichiarato: “Dopo oltre 10 anni e 110 test Matt Taylor lascia subito la squadra. C’è stata una discussione lavorativa con Rennie al termine della quale è stato deciso che questa fosse la soluzione migliore per entrambi. A tempo debito verrà annunciato un sostituto”.

Lo stesso Dave Rennie ha aggiunto: “Matt Taylor è un grande professionistica con la migliore etica del lavoro. Mancherà a me e alla squadra, è stato un piacere lavorare con lui”.

Leggi anche: L’Argentina demolisce l’Australia 48-17, a segno Gallo e Albornoz

Tutto questo mentre, dopo una settimana di pausa, si tornerà in campo per la terza settimana del Rugby Championship nella quale l’Australia riceverà il Sudafrica per il primo di due test match contro gli Springboks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship