Australia: dopo la batosta argentina cambia lo staff tecnico dei Wallabies

L’allenatore della difesa lascia la squadra quando si avvicina il delicato doppio scontro con i Campioni del Mondo

Australia: dopo la batosta argentina cambia lo staff tecnico dei Wallabies

Australia: dopo la batosta argentina cambia lo staff tecnico dei Wallabies

La durissima sconfitta per 48 a 17 subita dall’Argentina ha lasciato pesanti strascichi in casa australiana. Non solo in campo, visti i tanti infortuni che hanno costretto lo staff tecnico a richiamare in Nazionale diversi giocatori fuori dal giro da tempo, ma anche a livello di gestione. È notizia di venerdì infatti che l’allenatore della difesa Matt Taylor lascia l’incarico con effetto immediato.

Guarda anche: Gli highlights della netta vittoria dei Pumas sui Wallabies

Taylor ha lavorato a fianco di Dave Rennie sin da quando quest’ultimo si era insediato nel 2020, ora lascia per quelli che vengono definiti “motivi personali”. Rugby Australia ha dichiarato: “Dopo oltre 10 anni e 110 test Matt Taylor lascia subito la squadra. C’è stata una discussione lavorativa con Rennie al termine della quale è stato deciso che questa fosse la soluzione migliore per entrambi. A tempo debito verrà annunciato un sostituto”.

Lo stesso Dave Rennie ha aggiunto: “Matt Taylor è un grande professionistica con la migliore etica del lavoro. Mancherà a me e alla squadra, è stato un piacere lavorare con lui”.

Leggi anche: L’Argentina demolisce l’Australia 48-17, a segno Gallo e Albornoz

Tutto questo mentre, dopo una settimana di pausa, si tornerà in campo per la terza settimana del Rugby Championship nella quale l’Australia riceverà il Sudafrica per il primo di due test match contro gli Springboks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship