Rugby Championship: 6 novità per i Pumas verso la Nuova Zelanda

Diramati i 32 convocati per il tour, tornano Guido Petti ed Eduardo Bello

Tri Nations: Jeronimo De La Fuente sarà il capitano dei Pumas nella sfida all'Australia (Ph. Twitter Official Los Pumas)

Jeronimo de la Fuente, infortunato, non è tra i convocati dei Pumas per la Nuova Zelanda – ph. Sebastiano Pessina

L’head coach dei Pumas Michael Cheika ha diramato 32 nomi in vista del tour in Nuova Zelanda della nazionale argentina nel terzo e quarto turno del Rugby Championship.

Dopo il break del prossimo fine settimana, il torneo dell’emisfero australe tornerà protagonista il prossimo 27 agosto, con l’Argentina impegnata a Christchurch. Match di ritorno a Hamilton il 3 settembre.

Sei i cambi effettuati nel gruppo: non ce la fa Jeronimo de la Fuente, che si era procurato un infortunio muscolare segnando una delle mete che hanno consentito all’Argentina di passare 48-17 contro l’Australia a San Juan nello scorso fine settimana; fuori anche il giocatore del Benetton Nahuel Tetaz Chaparro, il veterano Agustin Creevy e il pilone destro Francisco Gomez Kodela; non ci saranno neanche Lucas Paulos e Juan Imhoff.

Leggi anche: Gli highlights del trionfo dell’Argentina sull’Australia

Al loro posto Cheika ha chiamato i tallonatori Ignacio Ruiz e Santiago Socino, i piloni Mayco Vivas e Eduardo Bello, mentre tornano Guido Petti e Benjamin Urdapilleta.

Intanto, in questa settimana prima della Nuova Zelanda, i Pumas si godranno la loro prima posizione nel Rugby Championship, un fatto mai accaduto prima in 10 anni di competizioni. La vittoria per 48-17 sull’Australia è inoltre stata la più larga vittoria di sempre contro una Tier 1, la più larga di sempre nel Rugby Championship e la prima dove hanno segnato 7 mete.

Argentina, i convocati per la Nuova Zelanda

Piloni

BELLO, Eduardo

GALLO, Thomas

MEDRANO, Santiago

SCLAVI, Joel

VIVAS, Mayco

Tallonatori

MONTOYA, Julián (C)

RUIZ, Ignacio

SOCINO, Santiago

Seconde linee

ALEMANNO, Matías

KREMER, Marcos

LAVANINI, Tomás

PETTI, Guido

Terze linee

BRUNI, Rodrigo

GONZÁLEZ, Juan Martín

GRONDONA, Santiago

ISA, Facundo

MATERA, Pablo

OVIEDO, Joaquín

Mediani di mischia

BAZÁN VÉLEZ, Lautaro

BERTRANOU, Gonzalo

CUBELLI, Tomás

Mediani di apertura

ALBORNOZ, Tomás

CARRERAS, Santiago

URDAPILLETA, Benjamín

Centri/Ali/Estremi

BOFFELLI, Emiliano

CINTI, Lucio

CORDERO, Santiago

DELGUY, Bautista

MALLÍA, Juan Cruz

MENSA, Lucas

MORONI, Matías

ORLANDO, Matías

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship