Australia: Dave Rennie potrebbe richiamare alcune “vecchie glorie”, per un totale di 165 caps

Per risolvere la crisi nel reparto trequarti, il tecnico potrebbe affidarsi all’usato sicuro

Australia: Dave Rennie potrebbe richiamare alcune "vecchie glorie", per un totale di 165 caps (ph. Sebastiano Pessina)

Australia: Dave Rennie potrebbe richiamare alcune “vecchie glorie”, per un totale di 165 caps (ph. Sebastiano Pessina)

La rovinosa sconfitta in Argentina per 48-17 ha lasciato parecchi strascichi, non solo dal punto di vista mentale ma anche fisico. L’Australia, infatti, era già arrivata alla seconda partita coi Pumas decimata dagli infortuni, e in vista della doppia sfida contro il Sudafrica sarà necessario correre ai ripari.

Per farlo, secondo quanto riportato da Fox Sport Australia, Dave Rennie starebbe pensando di richiamare alcuni veterani che hanno vestito più volte la maglia dei Wallabies in passato, per poi uscire dal giro negli ultimi anni.

Leggi anche: L’Argentina demolisce l’Australia 48-17, a segno Gallo e Albornoz

Si tratta di Kurtley Beale e Bernard Foley. Il centro del Racing (95 presenze per lui) pur non essendo titolare da un po’ ha giocato la sua ultima partita con i Wallabies nei test match di novembre dello scorso anno, contro la Scozia. Foley, invece, manca addirittura dalla Coppa del Mondo 2019, e potrebbe ritornare nel giro dopo ben 3 anni di assenza.

La situazione trequarti in casa Australia è infatti molto complicata: gli infortuni di Cooper e Kerevi hanno dato la mazzata finale a un reparto già a corto di uomini. Nella prima partita, una grande reazione d’orgoglio e l’ottima prestazione di Hodge, adattato all’apertura, avevano evitato il peggio.

Nella seconda partita contro i Pumas non c’è stato niente da fare, complice anche l’impopolare decisione (almeno per i media australiani) di tenere Lolesio fuori dai 23 e di puntare tutto su James O’Connor, che però a San Juan non ha brillato.

Leggi anche: Rugby Championship: una giornata da sagra degli errori, e il Sudafrica non ha un piano B

Come detto, Beale conta 95 presenze coi Wallabies, mentre Foley è arrivato a 70 durante il Mondiale giapponese, dopo il quale non è più entrato nel giro nella nazionale, complice anche il suo trasferimento in Giappone, ai Kubota Spears. Un patrimonio totale di 165 caps, sul quale Rennie potrebbe fare affidamento per provare a rimettere in piedi una situazione molto complicata.

L’Australia affronterà il Sudafrica il 27 agosto (7.30 italiane) all’Adelaide Oval, per poi replicare il 3 settembre ak Sydney Football Stadium alle 11.45 italiane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

“All Blacks umiliati”, “Squadra senza spina dorsale”: le reazioni della stampa neozelandese dopo la sconfitta col Sudafrica

Giornalisti ed ex giocatori sconcertati e sconfortati e votacci nelle pagelle: ecco il clima che si respira il Nuova Zelanda dopo il disastro con gli ...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: classifica incredibile! A due giornate dalla fine tutti possono vincerlo

Ennesimo ribaltone nel torneo, adesso può succedere qualsiasi cosa

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: All Blacks distrutti a Wellington, Sudafrica devastante nella ripresa

Allo Sky Stadium gli Springboks si prendono la rivincita e con gli interessi: pesantissimo il 10-43 finale, la più grande sconfitta mai subita dai neo...

13 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship