Julian Savea e le critiche feroci a Ian Foster

L’ex ala della nazionale ha definito alcuni commenti sui social media “scioccanti e disturbanti”

julian savea

Julian Savea (ph. Reuters)

Le critiche a Ian Foster sono uno degli argomenti principali in Nuova Zelanda in queste ultime settimane. L’allenatore degli All Blacks è bersagliato su tutti i fronti per le sconfitte degli All Blacks – siamo a tre di fila – e per le prestazioni incolori di una squadra mai così in difficoltà da un paio di decenni a questa parte. Come spesso accade in questi casi, il colpevole principale viene indicato nell’allenatore di turno, e Ian Foster non ha fatto di certo eccezione.

La pressione attorno a lui sta crescendo di settimana in settimana e, anche se lui al momento sembra più che altro scherzarci su (“Sto perdendo i capelli molto velocemente e stanno diventando grigi” – ha detto dopo la sconfitta in Sudafrica), le opinioni sul suo operato e su questi All Blacks sono sempre più nette e feroci. Per alcuni, lo sono diventate fin troppo.

Julian Savea, che ha dovuto affrontare diverse critiche e insulti nel corso della sua carriera, è uno di questi. L’ex ala della nazionale ha definito scioccanti e disturbanti alcuni dei commenti letti sui social media negli ultimi giorni nei confronti di Foster.

“In un Paese dove la salute mentale è un argomento molto importante, dove il 72% dei suicidi riguardano gli uomini e un grande numero di maschi è affetto da depressione, ci si aspetterebbe che le persone siano un po’ più gentili e che pensino alle proprie parole prima di fare commenti sull’integrità, il carattere e l’aspetto di una persona – ha scritto Savea, che nel 2020 aveva ammesso di aver avuto momenti complicati dal punto di vista mentale – Mi vergogno di come un essere umano venga trattato sui media qui in Nuova Zelanda”.

 

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship