Nic White: “Quade Cooper tornerà prima del previsto e giocherà il Mondiale, ne sono sicuro”

Il mediano di mischia della Nazionale australiana si dice sicuro di un rientro del compagno di squadra in tempi record

Nic White: "Quade Cooper tornerà prima del previsto e giocherà il Mondiale, ne sono sicuro"

Nic White: “Quade Cooper tornerà prima del previsto e giocherà il Mondiale, ne sono sicuro” (Ph. Sebastiano Pessina)

L’infortunio di Quade Cooper è stata una mazzata per il rugby australiano. Solo il giorno prima, infatti, i Wallabies avevano perso il loro capitano, Michael Hooper, tornato a casa per motivazioni personali. Nel momento più difficile del match contro l’Argentina, l’Australia si è ritrovata senza il proprio leader tecnico: un movimento sbagliato, un piede messo male, e Cooper si è ritrovato ad uscire accompagnato dai medici.

L’infortunio è parso subito serio, e gli esami successivi hanno diagnosticato una rottura del tendine d’Achille che mette a rischio addirittura la sua partecipazione al Mondiale di Francia del 2023.

Leggi anche: Rugby Championship: All Blacks senza idee. Orgoglio Australia, ma che suicidio i Pumas!

Un altro dei leader dello spogliatoio, Nic White, ha però provato a calmare gli animi, dicendosi sicuro di un suo recupero in tempi record: “Ha una grande forza mentale, i bassi non lo abbattono e gli alti non gli fanno montare la testa, non si fa coinvolgere troppo dalle emozioni e rimane sempre costante” ha detto il mediano di mischia.

White, interpellato sulla possibilità che il compagno di squadra possa giocare o meno il Mondiale, ha risposto nettamente: “Non ho dubbi sul fatto che tornerà prima del previsto, e quando lo farà sarà in forma straordinaria”.

Leggi anche: Australia, Quade Cooper si è rotto il tendine d’Achille

Il mediano ha poi parlato delle possibilità che si aprono per gli altri pretendenti al ruolo. Contro l’Argentina è stato adattato all’apertura Reece Hodge, che ha svolto benissimo il compito rivelandosi decisivo per la rimonta dei Wallabies. I principali candidati alla maglia numero 10 adesso diventano Noah Lolesio e James O’Connor.

“È un’opportunità per chiunque la voglia cogliere. Noah lo ha fatto, così come James. Abbiamo avuto ragazzi che sono entrati e usciti dalla Nazionale a causa degli infortuni. È così, l’infortunio diventa l’opportunità di un altro: è il modo in cui è iniziata la maggior parte delle nostre carriere, a causa della sfortuna di qualcun altro” ha concluso White.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship