Michael Hooper ha lasciato il ritiro dell’Australia per problemi personali

Il capitano dei Wallabies non giocherà in Argentina: ha spiegato di non essere nello stato mentale giusto per scendere in campo

australia francia

ph. Sebastiano Pessina

Michael Hooper non giocherà la partita inaugurale del Rugby Championship 2022 tra Australia e Argentina in programma sabato a Mendoza. Il capitano dei Wallabies ha lasciato il ritiro australiano ed è tornato a casa dopo aver informato l’allenatore Dave Rennie di non essere nello stato mentale giusto per giocare a rugby.

Hooper era stato selezionato nel XV titolare dopo essersi regolarmente allenato durante la settimana. Nella serata di giovedì il flanker australiano avrebbe poi ammesso allo staff di non essere pronto a guidare la squadra in campo a Mendoza contro i Pumas.

Lo stesso Hooper ha poi rilasciato delle dichiarazioni in merito alla sua decisione. “Anche se non è stata una scelta facile, so che è la cosa giusta da fare per me e per la squadra in questo momento. Durante la mia intera carriera ho messo la squadra davanti a tutto, ma ora non sento di essere in grado di prendermi le mie responsabilità come capitano”.

– Leggi anche: dove e quando si vede Argentina-Australia in tv

Dave Rennie, in conferenza stampa, ha detto che Hooper stava nascondendo i suoi problemi e che ha mostrato “grande coraggio nello spiegare il suo stato d’animo”. Per Rennie ora “la preoccupazione è la sua salute. È stata una decisione semplice lasciarlo andare a casa, dove avrà il massimo sostegno. […] Ha parlato davanti alla squadra, il che richiede grande coraggio, e ha fatto sapere loro che non stava bene, e che ha pensato che sarebbe stato meglio per lui e per loro tornare in Australia”.

Hooper, che ha collezionato 118 presenze fin qui in nazionale, sarà sostituito come numero 7 dal flanker Fraser McReight e come capitano da James Slipper. Non è ancora chiaro per quanto tempo resterà fuori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship 2025: storica vittoria dell’Australia! Battuto il Sudafrica 22-38

Con un parziale di 33-0 nella ripresa i Wallabies battono gli Springboks dopo 62 anni all'Ellis Park

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: Sudafrica-Australia, la preview del match

All'Ellis Park di Johannesburg inizia il torneo dei campioni in carica e dei Wallabies

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Argentina, problemi in prima linea per le prossime settimane

Contepomi e il suo staff dovranno compiere diverse valutazioni: interessato anche Bernasconi

16 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per l’Argentina

Torna Scott Barrett a guidare i neozelandesi. Si gioca sabato sera nella notte italiana

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina che ospita gli All Blacks

I Pumas selezionano un XV molto fisico e puntano su una panchina di grande qualità per ospitare i neozelandesi

15 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship