All Blacks, Cane: “Solo piccole cose da aggiustare, siamo vicini”

Il capitano della Nuova Zelanda ha parlato alla vigilia del match in Sudafrica

All Blacks: dopo il disastro Sam Cane non sarà più capitano? Una possibilità concreta. PH Sebastiano Pessina

All Blacks: Sam Cane è fiducioso – ph. Sebastiano Pessina

Il capitano degli All Blacks Sam Cane pensa che alla sua squadra tocchi mettere a posto solo pochi dettagli ed è fiducioso di essere vicino a farlo.

Alla vigilia del primo match contro il Sudafrica nel Rugby Championship 2022 c’è molta attesa per la prestazione della Nuova Zelanda, uscita sconfitta dalla serie contro l’Irlanda e con 4 partite perse nelle ultime 5.

Nonostante le nuvole che si addensano sulla testa dell’head coach Ian Foster e con le critiche ricevute dallo stesso Cane, il numero 7 in maglia nera non cede alla pressione: “E’ importante che non ci concentriamo su tutto quello che è andato storto finora perché la verità è che non è stato poi molto. Con le migliori squadre al mondo, le partite si decidono sui dettagli.”

Leggi anche: Rugby Championship: Quade Cooper torna nella formazione dell’Australia

“Nel terzo test contro l’Irlanda abbiamo perso di 10 punti, ma abbiamo lasciato che loro segnassero da due rolling maul, una cosa che un pacchetto di mischia degli All Blacks non può ritenere accettabile. Aggiustiamo questa cosa e avremo fatto un gran passo in avanti.”

Il Sudafrica è una delle squadre che vanta uno dei migliori drive in circolazione, e in generale presenta un pack temibile in ogni situazione di gioco, mentre la Nuova Zelanda, contro l’Irlanda ha sofferto proprio il confronto fra gli avanti.

“Certo, c’è stata delusione e frustrazione dopo le ultime prestazioni, ma stiamo mettendo le cose a posto e siamo tutti concentrati e determinati a migliorare il nostro gioco. Quando arrivi qui in Sudafrica, hai subito chiara la situazione perché sai la portata della sfida che sta arrivando, dove dovrai dare tutto.”

Leggi anche: Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per il debutto contro l’Australia

“Si fa un gran parlare dell’ultima serie, dove noi stavamo mettendo a posto le fondamenta del nostro gioco. E’ andato tutto bene? No, ma siamo molto fiduciosi nella crescita del nostro gioco, specie in alcune aree. Abbiamo lavorato su piccole modifiche in attacco, ma sono solo piccoli dettagli da mettere a posto.”

Sarà la 102esima sfida tra le squadre in 101 anni di storia. Per la prima volta, le due nazionali si sfidarono al Carisbrook di Dunedin il 13 agosto 1921. Nei 101 precedenti: 60 vittorie per gli All Blacks, 37 per gli Springboks, 4 pareggi. In Sudafrica, gli All Blacks hanno vinto 24 volte su 50.

Negli ultimi 10 anni, però, la Nuova Zelanda ha vinto 14 delle 18 sfide giocate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship