Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la prima sfida al Sudafrica

Barrett vince il ballottaggio con Mo’unga in mediana, si rivede Caleb Clarke dopo tanti infortuni: le scelte di Foster

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la prima sfida al Sudafrica

Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la prima sfida al Sudafrica Ph. Sebastiano Pessina.

Ian Foster ha scelto i 15 che scenderanno in campo al Mbombela Stadium di Nelspruit (sabato 6 agosto alle 17.05) per la prima sfida di Rugby Championship contro il Sudafrica. Confermato Sam Cane capitano, al centro delle polemiche dopo la serie contro l’Irlanda, mentre nello slot di apertura il tecnico ha scelto Beauden Barrett, con Mo’unga che partirà dalla panchina.

Tutte le informazioni su dove e quando si vede Sudafrica-All Blacks in tv e streaming

Ad affiancarlo, in mediana, ci sarà Aaron Smith, mentre il mediano di mischia di riserva sarà Finlay Christie, che ha vinto il ballottaggio con Fakatava per il numero 21. Nel triangolo allargato, insieme ai confermati Jordie Barrett e Will Jordan, si rivede Caleb Clarke, che nel 2020 aveva esordito col botto, ma è stato poi falcidiato dagli infortuni e non è più riuscito a tornare in Nazionale, fino ad ora.

Novità anche in prima linea, con Taukei’aho che partirà dall’inizio, e in panchina si rivedono – come piloni di riserva – Ethan de Groot e Tyrel Lomax, alla prima apparizione internazionale del 2022.

Leggi anche: Il giornalista neozelandese Ben Smith: “Il Sudafrica soffre di un disturbo di doppia personalità, a volte sono vergognosi”

La formazione degli All Blacks per la prima partita contro il Sudafrica

15. Jordie Barrett (39)
14. Will Jordan (15)
13. Rieko Ioane (50)
12. David Havili (16)
11. Caleb Clarke (5)

10. Beauden Barrett (104)
9. Aaron Smith (105)

8. Ardie Savea (62)
7. Sam Cane © (80)
6. Akira Ioane (14)
5. Scott Barrett (50)
4. Sam Whitelock (134)
3. Angus Ta’avao (22)
2. Samisoni Taukei’aho (11)
1. George Bower (14)

A disposizione:

16. Dane Coles (81)
17. Ethan de Groot (4)
18. Tyrel Lomax (14)
19. Tupou Vaa’i (12)
20. Shannon Frizell (17)

21. Finlay Christie (6)
22. Richie Mo’unga (35)
23. Quinn Tupaea (9)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la riscossa dei Pumas! Storica vittoria in Argentina sugli All Blacks

Impresa dei biancocelesti a Buenos Aires: per la prima volta battono la Nuova Zelanda di fronte al proprio pubblico

24 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship