World Rugby: “Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza”

La Federazione Internazionale esce allo scoperto spiegando in che direzione sta lavorando

World Rugby: "Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza"

World Rugby: “Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo settimane tormentate, fatte di denunce, racconti e movimentazioni legali, World Rugby, per bocca del suo CEO Alan Gilpin, si esprime sull’argomento più dibattuto delle ultime settimane ovali: quello relativo alle concussion.

Gilpin, all’agenzia di stampa Press Associated, ha affermato: “Abbiamo ascoltato tutte le storie dei giocatori coinvolti e quello che possiamo esprimere come World Rugby è la grande solidarietà verso di loro e le loro famiglie. Di chi invece è coinvolto legalmente non posso parlare”.

Poi ha aggiunto: “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando. Sulla questione concussion non siamo fermi, ma occorre fare chiarezza. Quello che continueremo a seguire è un approccio scientifico basato sulle evidenze”.

“Nulla è immediato – ha poi specificato il dirigente -. La cosa che mi preoccupa e che spesso sente gente confusa sui processi per i quali ci stiamo adoperando. Ci sono dibattiti sul professionismo e dibattiti sull’attività giovanile, relativa ai bambini che si affacciano al rugby”.

“Oltre a questo c’è un’altra distinzione da fare: regolamentare sul campo le modalità di placcaggio affinché non causino o limitino al minimo il rischio di concussion, gestire i protocolli fuori dal campo una volta che si è verificata la commozione cerebrale”.

“Dobbiamo lavorare su tutto, nel modo giusto, cercando anche di trovare un programma a doc per la nostra parte femminile, anche perché è quella che negli ultimi anni ha fatto registrare i maggiori dati di crescita per adesione al gioco”.

Infine, Gilpin, parlando dei Test Match di luglio ha detto: “Siamo soddisfatti di come le modifiche che abbiamo introdotto siano state sposate dalle formazioni coinvolte nelle partite. Alcuni hanno adottato un approccio più conservativo altri si sono attenuti al protocollo. Non dobbiamo mai dimenticarci che la cosa importante è identificare se c’è in corso una concussion o una contusione di primo livello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Hong Kong fa la storia: gli asiatici si qualificano alla Rugby World Cup 2027

Prima partecipazione a un torneo iridato: decisivo il successo contro la Corea del Sud

5 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Mondiale U20: l’Argentina va sotto con la Spagna, poi reagisce. Gli highlights del match

Con un grande secondo tempo i Pumitas conquistano la seconda vittoria nel girone B

item-thumbnail

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la seconda giornata

Sudafrica, Francia e Nuova Zelanda al comando dei propri gironi

item-thumbnail

Mondiale U20: la Spagna rischia il colpaccio, la maul salva l’Argentina

Iberici avanti di 23 punti alla pausa, poi i sudamericani si svegliano nella ripresa

item-thumbnail

Mondiale under 20: Italia, che sofferenza! Rischia la beffa ma batte l’Irlanda di misura

La trasformazione sbagliata da Wisniewski grazia gli Azzurrini, che trovano il primo successo nel World Rugby under 20 Championship

item-thumbnail

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Sudafrica e Nuova Zelanda-Georgia

Sfide delle 18 combattutissime, con un risultato a sorpresa