La posizione del tecnico è sempre più a rischio. Le partite contro gli Springboks potrebbero rivelarsi decisive

All Blacks, la Federazione Neozelandese: “Il futuro di Foster? Sarà in panchina contro il Sudafrica, poi…” (Ph. S. Pessina)
Nella tempesta. Ian Foster potrebbe trovarsi a un bivio della sua avventura con gli All Blacks: all’orizzonte c’è il doppio impegno con il Sudafrica nell’apertura del Rugby Championship 2022 e, in caso di doppia sconfitta, non è detto che a settembre possa essere ancora lui il ct della Nuova Zelanda, verso la Rugby World Cup 2023.
A tal proposito, dopo un silenzio lungo e apparizioni pubbliche inesistenti, che in patria gli sono costante tantissime critiche, ha parlato il CEO della Federazione Neozelandese, ossia Mark Robinson, che si è così espresso sulla questione: “Ian Foster sarà sicuramente la persona che allenerà la squadra in Sudafrica e per questo stiamo assicurandoci di fare tutto il meglio per mettere lui e la squadra nelle condizioni migliori di vincere queste sfide”.
Poi Robinson ha aggiunto, non sottraendosi alle domande di Newstalk ZB: “Da quello che emerge sembra che internamente si stia passando il tempo a dare giudizi e fare “recensioni sull’allenatore”: non è così. Le valutazioni su tutti i profili tecnici le abbiamo sempre fatte: sia quando le cose andavano bene sia quando andavano male. Lavoriamo per tenere in alto il nome degli All Blacks”.
Sulle affermazioni di Hansen: “Steve è un vecchio amico, parlerò con lui delle frasi che ha detto. So anche che è incredibilmente protettivo con Ian. Presto avremo un confronto”.
Su un potenziale futuro con Scott Robertson: “Capisco l’onda emotiva, il sentiment dei tifosi e tutto il resto. Sappiamo quello che Robertson può dare al rugby neozelandese e agli All Blacks, ma ora non mi sembra il momento di parlarne”, ha glissato Robinson.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Clicca qui, invece, se vuoi saperne di più sulle regole del gioco del Rugby.