Zebre, il bollettino infortuni di inizio stagione

Sono 16 i giocatori che sono in questo momento fermi ai box, con tempi di recupero differenti

Zebre 2022/2023 Antonio Rizzi

Zebre, il bollettino infortuni di inizio stagione – ph. Massimiliano Carnabuci

Dopo aver avviato la pre-season alla fine di giugno con i giocatori disponibili, le Zebre hanno effettivamente dato inizio alla loro stagione lunedì 25 luglio, con il rientro degli atleti della nazionale maggiore.

Non tutti, però, sono ai nastri di partenza: alla rosa mancano ancora il sudafricano Richard Kriel, appena arrivato in Italia, e i giocatori della nazionale under 20 (Pani, Rizzoli e Genovese) che fino allo scorso 12 luglio hanno prolungato la loro stagione con le Summer Series.

A questi quattro nomi si aggiungono quelli dei ben 16 giocatori infortunati, fermi ai box o che al momento proseguono il loro recupero con un lavoro differenziato rispetto al resto del gruppo.

Leggi anche: URC, come sta andando il mercato delle altre

Il terza linea Luca Andreani e il mediano Chris Cook stanno recuperando da una lesione al retto femorale, mentre l’ex capitano dell’Italia under 20 Giacomo Ferrari e il numero 9 argentino Gonzalo Garcia sono entrambi in riabilitazione per i rispettivi interventi chirurgici alla spalla.

Anche Alessandro Fusco è andato sotto i ferri, operato al setto nasale.

Tra i nuovi arrivati Damiano Mazza è fermo per uno stiramento al pettorale, Juan Pitinari ha un problema articolare al ginocchio, Alessio Sanavia una lesione muscolare all’adduttore, Dennis Visser una lesione del bicipite femorale che potrebbe tenerlo fuori a lungo.

Leggi anche: Leonardo Marin è già in campo: “Ho anticipato il ritorno per migliorarmi”

Gabriele Venditti sta recuperando da una tendinopatia, mentre già dalla scorsa stagione sono note le assenze di Tommaso Boni, Erich Cronjé, Giovanni Licata, Marco Manfredi, Johan Meyer e Antonio Rizzi.

Per quanto riguarda i diversi tempi di rientro, dall’ambiente Zebre trapela ottimismo per un imminente ritorno in gruppo dei centri Boni e Mazza, mentre anche il compagno di reparto Cronjé non dovrebbe essere lontano dal rientro.

A breve termine dovrebbero tornare a disposizione anche Marco Manfredi e Johan Meyer.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione

item-thumbnail

Zebre: amichevole prestagionale in Francia a fine agosto

Fissato per il 29 agosto un primo test di avvicinamento alla nuova annata sportiva

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso