Glasgow: anche Franco Smith tra i possibili candidati alla panchina

La franchigia scozzese starebbe pensando anche al responsabile dell’alto livello dell’Italia come possibile sostituto di Danny Wilson

Glasgow: anche Franco Smith tra i possibili candidati alla panchina

Glasgow: anche Franco Smith tra i possibili candidati alla panchina (Ph. Sebastiano Pessina)

Continua il toto-allenatori dalle parti di Glasgow. Dopo l’addio di Danny Wilson, i Warriors sono alla ricerca di un sostituto che continui il progetto di crescita della franchigia scozzese, arrivata ai quarti di finale dell’ultimo United Rugby Championship ed eliminato da Leinster, dopo essersi classificata ottava nella stagione regolare.

Tra i possibili candidati alla panchina, The Scotsman, The rugby paper e anche alcuni giornali italiani come Il Mattino di Padova e La Tribuna di Treviso indicano l’attuale responsabile dell’alto livello Franco Smith, che ha allenato la Nazionale Italiana nel biennio 2020-2021 per poi assumere l’incarico dirigenziale con l’arrivo di Crowley.

Leggi anche: Rob Kearney: “L’Irlanda al Mondiale? Ha imparato la lezione. Farrell è l’uomo giusto”

The Scotsman ha inserito il sudafricano in una lista di 4 possibili nomi, tra i quali Glasgow starebbe scegliendo: tra i favoriti c’è Dean Richards, ex bandiera dei Leicester Tigers con i quali ha vinto 4 Premiership e 2 Champions Cup da allenatore, che ha lasciato quest’anno i Newcastle Falcons.

Poi c’è Dan McFarland, che ha fatto un grandissimo lavoro con Ulster negli ultimi 4 anni, portando la franchigia irlandese ad alti livelli di gioco e competitività; c’è Roddy Grant, che di Ulster è stato allenatore degli avanti lavorando proprio con McFarland, e come detto c’è Franco Smith.

Leggi anche: Scott Robertson e Ronan O’Gara torneranno ad allenare insieme a novembre

Secondo The Rugby Paper, nella lista dei candidati ci sarebbe anche l’ex c.t. dell’Inghilterra Stuart Lancaster. L’elenco è ancora molto ampio ed è difficile fare previsioni adesso, ma Glasgow dovrebbe sciogliere la riserva entro un paio di settimane.

Leggi anche: Top10, Calvisano: dal mercato arriva un nuovo centro per il club lombardo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club