Top10: il Cus Torino conferma il suo staff per la stagione 2022/23

In vista della prima storica stagione nel massimo campionato ovale la formazione piemontese si affida a chi ha vinto la scorsa Serie A

Top10: il Cus Torino conferma il suo staff per la stagione 2022/23 - Credito Cus Torino-Sofia

Top10: il Cus Torino conferma il suo staff per la stagione 2022/23 – Credito Cus Torino-Sofia

In vista della prima storica stagione nel Top10, guadagnata con la vittoria dei playoff della scorsa Serie A, il Cus Torino ha confermato in blocco il suo staff tecnico. Il presidente della società piemontese Riccardo Delicio ha detto come la volontà sia quella di continuare a sfruttare il lavoro di un gruppo di persone: “Preparate, utili alla formazione e all’inserimento dei ragazzi e molto legati ai valori cussini. Porteranno egregiamente in giro per l’Italia il messaggio di Torino Città Universitaria e dell’importanza dello studio e della formazione anche e soprattutto nella pratica dello sport ad alto livello”.

Leggi anche: Rugbymercato, come cambiano le rose del Top10. La nostra tabella in costante aggiornamento

Queste le parole del responsabile del rugby cussino Salvatore Fusco: “Lo staff tecnico è una grande risorsa della nostra società. È stato riconfermato in toto in quanto hanno dimostrato qualità, sia tecniche che umane, capacità di continuo miglioramento e soprattutto sono ben rodati in un sistema ibrido formato da studenti-atleti”.

L’head coach e direttore tecnico sarà il confermatissimo Lucas D’Angelo, queste le sue parole: “Sono molto contento di aver la possibilità di lavorare ancora con lo stesso staff. Sono convinto che la gran parte del risultato ottenuto, la promozione in Top 10, sia grazie al rapporto umano che abbiamo costruito con lo staff stesso. Ci siamo trovati molto bene tra di noi e questo lo si è visto nella passata stagione, negli allenamenti e durante il tempo che abbiamo passato insieme. Sono onorato anche che la società abbia scelto di puntare ancora su tutti noi per la nuova, grande e bella sfida che ci aspetta in un nuovo campionato come il Top 10”.

Leggi anche: Il modello Cus Torino, per un rugby di matrice universitaria

L’assistente coach e allenatore della mischia sarà un’altra colonna del team cussino, Luis Otaño: “Sono estremamente contento e fiero di fare parte dello staff, guidato da Lucas, dal nostro direttore sportivo Salvatore Fusco, dal nostro Presidente Riccardo D’Elicio, e lavorare con Filippo Bianco e Vittorio Rossi. Siamo contenti di affrontare questa sfida, sarà bella tosta, ma questo ci motiva e ci carica molto a dare il meglio per i nostri ragazzi e per il CUS Torino. Stiamo lavorando con Collegno e ValSusa per fare crescere ancora di più la nostra Under 19 e seguirla al meglio”.

Filippo Bianco sarà anche lui ancora al fianco di Lucas D’Angelo come allenatore dei tre quarti: “Credo che in questi anni gli allenatori del CUS Torino abbiano dimostrato di appartenere davvero all’alto livello, per questo farne parte è stimolante ma soprattutto un motivo di orgoglio. La stagione passata ormai, seppur bellissima, è soltanto un ricordo; sono convinto che tutti abbiamo già in testa esclusivamente la prossima stagione e che i giocatori, la società e noi come staff, sappiamo che dovremo lavorare tanto e bene, poi ancora di più e ancora meglio!”.

Leggi anche: La storica vittoria sulla Capitolina che ha promosso il Cus Torino nel Top10

La preparazione atletica del gruppo sarà ancora in mano a Vittorio Rossi che sottolinea di essere: “Molto contento di far parte di questo gruppo. Con la dirigenza e il resto dello staff tecnico sono anni che lavoriamo insieme per la riuscita di questo progetto. La prossima stagione ci chiederà un impegno maggiore, sia dal punto di vista tecnico che da quello fisico, per cui sarà una sfida allettante per tutti noi”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Rovigo ha scelto il nuovo capitano dopo il ritiro di Matteo Ferro

Nel frattempo arrivano importanti segnali dall'allenamento congiunto con le Zebre

11 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella, due test amichevoli in programma verso l’inizio della stagione

I piemontesi si stanno preparando ad affrontare il massimo Campionato Italiano

10 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Fabrizio Ciardullo, Viadana: “Vogliamo portare a casa la Supercoppa”

Il 26 settembre i mantovani affronteranno Rovigo per il primo trofeo stagionale

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: cinque nuovi innesti per l’HBS Colorno

Il club emiliano ingaggia tre seconde linee e due terze linee

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

La formazione del Rovigo per l’amichevole con le Zebre Parma

Dopo diverso tempo la franchigia ducale torna stasera al Battaglini per un allenamento congiunto coi Bersaglieri

9 Settembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite