Scelti i 36 dell’Australia per le sfide all’Argentina nel Rugby Championship

Quattro debutti e diversi ritorni nei Wallabies di Dave Rennie, attesi da una delicata doppia sfida in Sudamerica

Scelti i 36 dell'Australia per le sfide all'Argentina nel Rugby Championship - ph. Marty MELVILLE / AFP

Scelti i 36 dell’Australia per le sfide all’Argentina nel Rugby Championship – ph. Marty MELVILLE / AFP

Sarà una trasferta impegnativa quella dell’Australia, con due sfide in programma contro i Pumas per aprire il Rugby Championship 2022. Dopo aver perso 2-1 la serie casalinga contro l’Inghilterra, i Wallabies ripartiranno con diverse novità come indicato dai 36 convocati di Dave Rennie per questo viaggio in Sudamerica dove provare a rialzare subito la testa, con le date del 6 e 13 agosto segnate in rosso sul calendario.

Leggi anche: I convocati dall’Argentina per le prime due sfide del Championship

Sono quattro i possibili debuttanti tra i giocatori scelti: Jock Campbell dei Reds, Pone Fa’amausili e Matt Gibbon dei Rebels oltre a Jed Holloway dei Warathas. Tornano Rory Arnold e Fraser McRight, con quest’ultimo molto convincente nell’Australia A vista alla Pacific Nations Cup. Si rivedono anche Irae Simone e Lalakai Foketi che dopo diversi mesi potrebbero vestire nuovamente la maglia dei Wallabies, cosa che invece non farà Samu Kerevi, selezionato per la squadra Seven che sarà ai Giochi del Commonwealth di Birmingham.

“Siamo rimasti enormemente delusi dagli ultimi risultati, ma abbiamo giocato solo tre partite in una stagione di 14 test, quindi dobbiamo imparare subito dagli errori fatti”, ha detto Rennie in una nota. “Siamo ben consapevoli di quanto sia dura la sfida di giocare contro l’Argentina per due settimane di seguito, loro saranno molto carichi dopo i due successi contro la Scozia e rappresenteranno un esame severo”.

Leggi anche: Come esce l’Australia dalla serie contro l’Inghilterra

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Wallabies (@wallabies)

Scelti i 36 dell’Australia per le sfide all’Argentina nel Rugby Championship

Allan Alaalatoa (28, Brumbies, 55 Tests)
Rory Arnold (32, TBC, 29 Tests)
Jock Campbell (27, Queensland Reds, debuttante)
Quade Cooper (34, Kintetsu Liners, 75 Tests)
Pone Fa’amausili (25, Melbourne Rebels, debuttante)
Folau Fainga’a (27, Brumbies, 28 Tests)
Lalakai Foketi (27, NSW Waratahs, 1 Test)
Nick Frost (22, Brumbies, 2 Tests)
Matt Gibbon (27, Melbourne Rebels, debuttante)
Jake Gordon (29, NSW Waratahs, 12 Tests)
Reece Hodge (27, Melbourne Rebels, 55 Tests)
Michael Hooper (c) (30, NSW Waratahs, 121 Tests)
Jed Holloway (29, NSW Waratahs, debuttante)
Len Ikitau (23, Brumbies, 15 Tests)
Marika Koroibete (29, Saitama Wild Knights, 45 Tests)
Rob Leota (25, Melbourne Rebels, 9 Tests)
Noah Lolesio (22, Brumbies, 12 Tests)
Lachlan Lonergan (22, Brumbies, 4 Tests)
Tate McDermott (23, Queensland Reds, 16 Tests)
Fraser McReight (23, Queensland Reds, 2 Tests)
James O’Connor (32, Queensland Reds, 63 Tests)
Hunter Paisami (24, Queensland Reds, 17 Tests)
Jordan Petaia (22, Queensland Reds, 18 Tests)
Matt Philip (28, Melbourne Rebels, 23 Tests)
David Porecki (29, NSW Waratahs, 3 Tests)
Pete Samu (30, Brumbies, 22 Tests)
Irae Simone (27, Brumbies, 2 Tests)
Scott Sio (30, Brumbies, 70 Tests)
James Slipper (33, Brumbies, 117 Tests)
Darcy Swain (25, Brumbies, 11 Tests)
Taniela Tupou (26, Queensland Reds, 40 Tests)
Rob Valetini (23, Brumbies, 21 Tests)
Suliasi Vunivalu (26, Queensland Reds, 1 Test)
Nic White (32, Brumbies, 50 Tests)
Harry Wilson (22, Queensland Reds, 11 Tests)
Tom Wright (24, Brumbies, 12 Tests)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship