Probabile dal 2024 una nuova competizione tra le squadre di Asia, Pacifico e America

Otto squadre al via per una competizione che sarebbe lanciata dopo la prossima Rugby World Cup: ecco i dettagli

Probabile dal 2024 una nuova competizione tra le squadre di Asia, Pacifico e America

Probabile dal 2024 una nuova competizione tra le squadre di Asia, Pacifico e America

Il futuro del rugby continua a ribollire con possibili nuove competizioni pronte a nascere sotto l’egida di World Rugby. L’ultima riguarda un nuovo torneo che dal 2024 andrebbe a coinvolgere le formazioni di Asia, Oceania e America (nord e sud). L’amministratore delegato di World Rugby Alan Gilpin ha confermato che l’Americas Rugby Championship non tornerà presto e si sta studiando questa nuova competizione.

Leggi anche: Pronta a nascere la Rugby Club World Cup?

Parlando al Guardian Gilpin ha aggiunto come “I piani sono in fase avanzata”, mentre il quotidiano uruguagio El Odservador ha aggiunto chi sarebbe coinvolto: le squadre americane di seconda fascia (tolta l’Argentina, poi si capirà) cioè USA, Canada, Cile e Uruguay, assieme a Giappone, Tonga, Samoa e Fiji.

Otto formazioni al via per un torneo che si giocherebbe contemporaneamente al Rugby Championship (niente Pumas quindi) e che prevederebbe una divisione in due gironi da quattro “continentali” tra le americane e le pacifiche assieme al Giappone. Le migliori due dei gironi poi andrebbero a giocarsi le semifinali e la finalissima, andando dunque a soddisfare quelle squadre (come Giappone e Fiji) che sono alla ricerca di tornei di livello dove giocare in maniera costante.

Leggi anche: Pablo Lemoine “Il Cile è un gigante pronto a svegliarsi”

Questa nuova competizione prenderebbe il posto della Pacific Nations Cup, tornata a disputarsi poche settimane fa dopo tre anni di stop, e permetterebbe a formazioni come gli Stati Uniti di sfidare avversari di qualità in vista della Rugby World Cup 2031 che andranno a ospitare.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili