Qualificazioni Mondiali Seven: l’Italia cede alla Germania e sfuma il sogno iridato

Secondi nella poll i ragazzi di Vilk perdono la sfida decisiva con i teutonici. L’avventura delle ragazze si ferma al girone.

Qualificazioni mondiali seven -Italia- Ph. Rugby Europe

Qualificazioni Mondiali Seven: l’Italia cede alla Germania e sfuma il sogno iridato-Italia- Ph. Rugby Europe

Nella seconda e decisiva giornata del torneo di Bucarest valido per le qualificazioni alla Rugby World Cup Seven le due formazioni azzurre, maschie le femminile, perdono le loro partite e vedono sfumare l’opportunità di guadagnare un posto per la manifestazione iridata che si terrà in Sudafrica nel 2023.

A livello maschile l’Italseven ha affrontato due match. Nella mattina quello per la possibile vittoria nella pool A contro l’Irlanda che nonostante sia rimasta subito in 6 a causa di un espulsione, è riuscita comunque a portarsi avanti per 14-0 con un primo tempo dominato. Nella ripresa, gli azzurri hanno preso campo e accorciato con la meta di Douglas dopo un bello scambio con Cioffi per il 14-5, ma subito dopo Terry Kennedy ha chiuso i giochi con la terza marcatura. L’Irlanda rimasta addirittura in 5 per un giallo per avanti volontario, ma non ha corso particolari pericoli fino alla fine, concludendo il match sul 21-5.

Leggi anche: Gloucester lascia la porta aperta a Polledri: “Vogliamo vederlo tornare ai suoi livelli, teniamo le dita incrociate”

Italia che in ogni caso, grazie alle due vittorie della prima giornata, ha avuto comunque accesso alla fase finale nella quale affrontato la Germania nel pomeriggio.

Gli Azzurri dopo un breve possesso iniziale, hanno commesso un tenuto e nell’azione successiva sono andati subito sotto di una meta, non trasformata, da parte dei tedeschi. A due minuti dal termine del primo tempo la Germania è andata ancora oltre la linea bianca e questa volta anche il drop è stato preciso per il 12-0. Gli Azzurri non hanno provato a reagire e allo scadere della prima frazione si sono finalmente affacciati nei 22 avversari senza però riuscire a trovare punti.

Nella seconda frazione i ragazzi di Vilk hanno provato a portare maggiore pressione ma è stata ancora la Germania ad avere più possesso, trovando, a tre minuti della fine, la terza meta in mezzo i pali per il 19-0 e in rapida successione la quarta che ha portato il parziale sul 24-0 chiudendo definitivamente la partita. Nel finale di gara spazio per una meta italiana che fissa il risultato finale sul 24-7.

Negli altri scontri diretti hanno trovato la qualificazione il Galles che ha superato il Belgio per 24-12, il Portogallo che ha battuto la Spagna e infine l’Irlanda, apparsa davvero di un’altra categoria per tutto il torneo, ha sudato sette camice per superare la Georgia nell’ultima partita per 17-12.

Nulla fare anche per l’Italia femminile, che dopo le due sconfitte contro Belgio e Inghilterra ha conteso il terzo posto (che poteva valere la qualificazione alla fase finale tra le migliori terze) alla Romania, con la quale si trovava a pari punti. Le romene hanno vinto 21-19 ed eliminato l’Italia.

Partita molto tirata, con le padrone di casa in vantaggio con la capitana Vizitiu, che ha battuto un calcio di punizione velocemente e sorpreso le azzurre, che sono andate sotto 14-0 all’intervallo a causa della meta di Juncanariu. Nella ripresa l’Italia ha reagito: Paganini ha messo pressione con un gran placcaggio su Sandu, che ha sbagliato il passaggio e trovato l’intercetto di Gaia Buso, che ha accorciato le distanze, ma è stata ancora Juncanariu ad allungare sul 21-7. Le azzurre sono ritornate sotto grazie a Sacchi, che ha segnato dopo aver ricevuto l’offload da Paganini. Nel finale è arrivata anche la meta di Sberna, non trasformata, per il 21-19 finale con il quale la Romania ha trionfato.

Nel torneo femminile, dopo le 4 partite a scontro diretto si qualificate: Spagna, Inghilterra, Polonia e Irlanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I convocati dell’Italia Seven maschile in raduno dal 3 al 6 aprile

Diciotto atleti si riuniranno per lavorare insieme a Silea

31 Marzo 2023 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italia Sevens in raduno dal 14 al 17 febbraio

Diciotto gli atleti selezionati da Matteo Mazzantini

7 Febbraio 2023 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Rugby a 7: Matteo Mazzantini è il nuovo responsabile tecnico della rappresentativa azzurra

Avvicendamento ai vertici della selezione tricolore

19 Settembre 2022 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Qualificazioni mondiali Seven: due vittorie per l’Italseven maschile, due sconfitte per la femminile

Partono bene gli azzurri di Andy Vilk, che battono Portogallo e Polonia. Due sconfitte invece per le ragazze

17 Luglio 2022 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italseven: i 13 per provare a qualificarsi alla Rugby World Cup

A Bucarest ci si gioca la partecipazione al prossimo mondiale di specialità

13 Luglio 2022 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Italseven: i convocati per il torneo di qualificazione ai Mondiali del prossimo weekend

Sono 18 i selezionati per l'appuntamento rumeno: in palio quattro posti per la Rugby World Cup Seven di Città del Capo

8 Luglio 2022 Rugby Azzurro / Rugby Seven