Secondi nella poll i ragazzi di Vilk perdono la sfida decisiva con i teutonici. L’avventura delle ragazze si ferma al girone.
Qualificazioni Mondiali Seven: l’Italia cede alla Germania e sfuma il sogno iridato
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Seven: le convocate per la prima tappa del Rugby Europe Championship
Le scelte di Diego Saccà per la prima tappa del massimo torneo europeo di rugby a 7

Italseven: i convocati per il raduno di Parma, ci sono 3 Azzurri
16 atleti in cerca di un posto per la tappa portoghese del Rugby Europe 7's Championship

Italseven: i convocati per il raduno di Roma. Nella lista anche 3 Azzurri
Coach Mazzantini ha convocato 16 atleti per il raduno dal 23 al 26 maggio

Challenger Series: finisce al settimo posto l’avventura dell’Italia Seven
Gli Azzurri di coach Mazzantini non superano Hong Kong e si accontentano del settimo posto

Challenger Series: Italia Seven sconfitta ma in corsa per il quinto posto
A Stellenbosch, Sudafrica, l'Italseven è stata battuta da Tonga e Germania

Challenger Series: nella seconda tappa una vittoria su due per l’Italia
Il Cile batte l'Italseven, che si rifà contro la Jamaica. Domani la conclusione del torneo
Ah ecco perché avevamo tenuto testa all’Irlanda. Mi sfuggiva il rosso.
Comunque Spagna incredibilmente fuori col Portogallo
Avevo risposto ad un tuo commento nell’altro articolo. Malgrado, a questo punto sia mancata la qualificazione, si sono visti progressi notevoli, speriamo sia l’inizio di un percorso di crescita costante!
Posso direi che (non l’ho vista, premesso) davvero mi chiedo come in 5 si riesca a tenere testa a 7 su un campo grande quanto quello da rugby? Sarei curioso di vederla…
Lasciando perdere l’Irlanda che è veramente forte, come abbia fatto in 5 lo sanno solo loro, nelle altre partite gli azzurri mi sono piaciuti, meglio del recente passato, io di Seven non me ne intendo assolutamente, però rispetto a delle uscite del passato ho visto un progresso. Ripeto, non sono uno che segue assiduamente, però rispetto agli anni scorsi mi par di vedere giocatori più votati a questo tipo di gioco e qualche idea in più… Magari è un inizio
Ciao @aries. Letto solo ora il tuo post di la.
Non l’ho seguita neanche io perché ero al come te al mare, nella mia Nettuno! Devo ancora recuperarla perché la cena è finita alle 5 del mattino.
Spero che la peste passi in fretta, per fortuna a casa mia è passata un mese fa. 39 di febbre con 39 gradi fuori è stata una bella rottura di scatole.
Buona guarigione.
Su rugbyeurope Liuk si possono rivedere.
Ma ti devi registrare e cercarla in 2 ore di registrazione
Grazie 🙂
È inutile non ci si improvvisa giocatori di rugby a 7 giocando ogni tanto qualche partita.
Sono d’accordo con chi commenta come al nostro Seven manchi una programmazione vera e molto sia assolutamente improvvisato. Un paio di raduni all’anno non può darti i risultati ottenuti da altra nazionali..
leggo la lista delle 24 qualificate della maschile e non posso che farmi domande: sul serio tutti questi ci stanno davanti ad oggi nel 7s? roba da matt, non ci siamo
South Africa
Argentina
England
Fiji
France
New Zealand
Scotland
USA
Uganda
Zimbabwe
Kenya
Hong Kong
Korea
Australia
Samoa
Tonga
Chile
Uruguay
Canada
Jamaica
Germany
Ireland
Portugal
Wales
Le qualificazioni hanno dei posti per continente.
Tutte le altre del 6 nazioni che vedi più la Germania sono più forti di noi.
Lo è anche la Spagna uscita inspiegabilmente col Portogallo.
Noi, Portogallo, Georgia e Belgio siamo sullo stesso livello, subito sotto.
Comunque ne Germania ne Spagna sono irraggiungibili.
A parte le filosofie poco sopra sulla programmazione le partite vanno guardate per capire che qualche opportunità ce l’avevamo, seppur trovo giusto che siamo rimasti fuori.