Follia a Pretoria: il Galles sfiora l’impresa in 13, ma il Sudafrica vince 32-29 allo scadere

Un’ingenuità di un nervoso Biggar regala la vittoria agli Sprigboks, ma che partita dei gallesi

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Ventu 2 Luglio 2022, 19:24

    Elton J. Inguardabile…
    Secondo me dopo questa non lo convocano più. Tutti sotto tono, Galles limitato e SA che sbaglia più del solito. North assolutamente assente dalla partita.

    • Bimbubam 2 Luglio 2022, 21:38

      All’inizio il mio cervello ha collegato Elton John, ho riso parecchio

      • Flaviuz 3 Luglio 2022, 11:42

        Anche perché a San Siro è stato molto bravo nonostante l’età…
        Comunque il cuore che ha il Galles è qualcosa di incomparabile

      • Ventu 3 Luglio 2022, 14:47

        Ahahahhaha,
        Non ci ho pensato, non avevo voglia di scrivere il suo cognome (che non so scrivere)

    • d_trulliaj 2 Luglio 2022, 21:53

      and you can tell everybooodyyy
      this is your sooong…

  2. Anto2 2 Luglio 2022, 19:32

    Biggar da rimandare in Galle a nuoto …

  3. LiukMarc 2 Luglio 2022, 19:53

    Sicuramente meriti di un Galles che ha saputo trovare punti fermi e approfittare di errori dell’avversario, ma Sudafrica troppo brutto per essere vero, considerando la batteria di titolari da RWC che schierava. Capiremo ala prossima se è stato un caso o sin proprio fuori forma

  4. gian 2 Luglio 2022, 20:03

    Qualcuno ha un link per Italia A?

  5. Parvus 2 Luglio 2022, 21:20

    Per i prossimi 15 anni non batteremo più galles.

    • d_trulliaj 2 Luglio 2022, 21:53

      se non ci fossero i seguaci del rugby italiano bisognerebbe inventarli. è tutto quello che hai da dire? il Galles una settimana prima di aver perso (e decisamente meritato di perdere) contro l’Italia ha rischiato di perdere contro la Francia e la pensavano un po’ tutti come te

    • Ventu 3 Luglio 2022, 14:48

      Guarda che il SA si è impegnato per tenerli in partita

    • mikefava 3 Luglio 2022, 15:49

      Vecio Parvus, il Galles rimane una squadra comunque non certo scarsa…ma vedremo quando tra qualche tempo non ci saranno più i loro giocatori migliori…

  6. wolframius 3 Luglio 2022, 07:46

    Ma i cartellini c’erano o il nostro amico georgiano ha una predilezione per far giocare una squadra in cospicua inferiorità numerica?

    • Hands off 3 Luglio 2022, 10:03

      Sembravano tutti falli “professionali”, dagli highlights non si capisce se fossero ripetuti o meno

    • mikefava 3 Luglio 2022, 14:20

      Per me quello è da radiare all’istante. Non c’è partita che arbitri lui dove non combini qualche grossa fesseria, condita da cartellini facili.

    • Ventu 3 Luglio 2022, 14:45

      Ho visto la partita, non erano ripetuti sono tutti stati giudicati cinici. Forse c’erano tutti, ma l’effetto cumulato era troppo…

      • wolframius 3 Luglio 2022, 16:06

        Visti gli highlight, sinceramente dare oltre alla meta tecnica un cartellino giallo quando la squadra che prende la meta è già in 13 e non per falli violenti mi sembra non sapere leggere il contesto della partita.

  7. ermy 3 Luglio 2022, 08:37

    #Redazione, ma l’Italia A ha giocato?
    Il sito Federugby dice di si, ha messo anche un risultato… che faccio… spoilero?

  8. ermy 3 Luglio 2022, 08:42

    @Redazione
    ah, ci sono anche gli highlights se vi interessa…
    fatemi sapere che vi mando il link…

  9. max85 3 Luglio 2022, 11:52

    1. gran bella partita per un tifoso superpartes, condita da qualche conto in sospeso da tour dei lions che ad inizio partita si vede nei primi scambi verbali
    2. Elton “John” Jantjies era meglio se lo avessero tenuto rinchiuso in cella all’aeroporto visto che, vedremo cosa diranno i giudici deputati, ma non mi pare si sia comportato proprio “da Lord” con la hostess Emirates. Un caso “deontologico” alla Aaron Smith che meriterebe una giusta pausa sportiva
    3. Galles semplicemente CINICO, sia per aver saputo sfruttare i due sontuosi regali di Natale bokke nelle due mete del 1° tempo (effettivamente in Sudafrica è inverno ora che ci penso), sia per aver messo in campo tutti i falli professionali possibili per tenere in piedi il fortino nel 2° tempo (e i cartellini lo testimoniano)
    4. All’11° fallaccio da rosso di Taulupe Faletau assieme al copilota a cui andava sventolato il giallo per aver piantato a terra la testa di Malherbe (ricordiamoci cosa diedero al nostro tandem Lovotti Quaglio al mondiale 2019), la terna col TMO opta per il solo fallo per placcaggio no-arms ma tant’è
    5. Seconto tempo springboks sontuoso (fatalità Elton Jantjies tolto prontamente dal campo nella pausa, per fortuna)
    6. Damian Willemse giocatore sontuoso ieri sia a 15 che a 10 (ma un po’ tutta la stagione con gli Stormers), ottimo impatto anche di Le Roux e degli altri entrati dalla panchina
    7. non vedo l’ora venga sabato prossimo per vedere come va

  10. brock 3 Luglio 2022, 13:48

    Jantjes disastro, inconsistente e inaffidabile al piede, come sempre accade quando entra dall’inizio; molto meglio da subentro per l’ultimo quarto di partita, magari a gioco rotto.
    Mi auguro di vedere presto Bosch, decisamente più adatto al contesto di gioco bokke.
    Credo che l’adattamento al calendario europeo abbia e avrà un peso nello stato di forma dei giocatori SAF, che di fatto giocano ininterrottamente da due anni.
    Godo copiosamente per Biggar, giocatore spocchioso e arrogante come pochi, oggi vincitore per distacco del mongolino d’oro.

Lascia un commento

item-thumbnail

Test estivi 2025: la formazione dell’Inghilterra per la prima sfida all’Argentina

Inglesi senza Lions, con due esordienti dall'inizio e un altro in panchina. Ford festeggia i 100 caps

item-thumbnail

Test estivi 2025: ben 8 esordienti nei 23 della Francia che sfida gli All Blacks

Galthié stravolge i Bleus per la prima sfida della serie

item-thumbnail

Test match estivi: le formazioni di Giappone-Galles

Sherratt può contare su una squadra praticamente al completo, ma Eddie Jones ha voglia di fare uno scherzetto ai gallesi, chiamati a interrompere un d...

item-thumbnail

I test match delle altre: le tre serie dell’estate 2025

Francia-Nuova Zelanda, Inghilterra-Argentina e Galles-Giappone iniziano tutte sabato 5 luglio

item-thumbnail

I British & Irish Lions hanno convocato Owen Farrell

Il giocatore dei Saracens, assente dal due anni dal rugby internazionale, è stato chiamato dalla selezione per ovviare all'infortunio di Elliot Daly

item-thumbnail

Test estivi: le formazioni di Maori All Blacks-Scozia

Prende il via la tournée del XV del Cardo nel Pacifico: prima sfida contro la selezione neozelandese