Benetton: dai Wasps arriva il trequarti inglese Marcus Watson

Il campione olimpico a sette di Rio 2016 arriva in Italia dopo tante mete segnate in Premiership (dove ha conosciuto Andrea Masi)

Benetton: dai Wasps arriva il trequarti inglese Marcus Watson ph. Mattia Radoni

Benetton: dai Wasps arriva il trequarti inglese Marcus Watson ph. Mattia Radoni

Torna a muoversi in entrata il mercato del Benetton con i Leoni che annunciano l’ingaggio di una nuova pedina tra i trequarti: si tratta di Marcus Watson, inglese che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2024. Trequarti duttile, sa giocare indifferentemente sia da ala che da estremo, ha spiccate qualità di “finisher” ed un ottimo gioco al piede, corroborato dalle tante trasformazioni messe a segno in carriera.

Leggi anche: Marco Zanon era l’ultimo rinforzo del Benetton prima di Watson

Marcus è fratello del nazionale inglese Anhtony Watson ed è nato a Hillingdon il 27 giugno 1991 è un prodotto del vivaio della pregiata accademia dei London Irish. Proprio con la maglia della squadra londinese, appena diciottenne, debutta in Premiership contro Bath. In quella stessa stagione, Marcus disputa il Sei Nazioni e il Mondiale under 20 con la maglia dell’Inghilterra.
Dalla stagione 2010/2011 Watson si concentra sul rugby a 7, dando sfogo alle sue pregevoli qualità tecniche e di velocità in campo aperto. Fa così parte della selezione dei Saracens di rugby a 7 e per tre anni consecutivi è in pianta stabile nel circuito della Nazionale Seven inglese, disputando relativi Mondiali e Grand Prix. Fino al 2016 ha raccolto in tutto 180 caps e 65 mete con l’Inghilterra a 7, effettuando diverse trasformazioni e collezionando 459 punti complessivi. Watson vanta persino la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio del 2016, quando la Gran Bretagna venne sconfitta solo in finale dalle Isole Fiji.

Leggi anche: Rinnovato il contratto con Mattia Bellini in casa Benetton

Nel 2015 Marcus decide di riaffacciarsi al rugby a 15 e si trasferisce ai Newcastle Falcons. Trascorre due anni nel nord dell’Inghilterra, mettendo insieme 33 caps, di cui sei in Challenge Cup, e segnando 15 mete. Poi per lui il passaggio ai Wasps nel 2017; con la formazione di Coventry rimane per ben cinque stagioni consecutive, conoscendo pure Andrea Masi, attuale coach dell’attacco dei Leoni. Con la maglia delle Vespe, Marcus disputa 68 presenze, tra cui sei in Champions Cup e cinque in Challenge, condite da 20 mete. Ora per lui il trasferimento alla corte biancoverde.

Leggi anche: Benetton, Marco Bortolami ipotizza una rosa da 60 giocatori

“Sono molto felice di aver firmato per il Benetton Rugby. Ho parlato con alcuni giocatori che hanno militato tra le fila biancoverdi e mi hanno raccontato di quanto prestigioso sia il club; perciò sono molto carico di unirmi alla famiglia dei Leoni. Il Benetton Rugby è un tipo di squadra che gioca un rugby divertente e ha un formidabile triangolo allargato. Voglio garantire il mio apporto e aggiungere ulteriore valore ad un settore dei trequarti già occupato da giocatori con ottime abilità, inoltre voglio lavorare duro per la squadra. Sono già stato allenato da Andrea Masi ai tempi dei Wasps, sono contento di essere ancora sotto la sua guida, è un grande coach e una grandissima persona. Inoltre Treviso è una bellissima città e ciò rappresenta un ulteriore plus alla mia scelta di spostarmi in Italia; io e la mia famiglia non vediamo l’ora di trasferirci in un posto fantastico. I miei obiettivi per la prossima stagione sono quelli di garantire performance di qualità, aggiungere talento alla linea dei trequarti e aiutare il Benetton a occupare posizioni importanti di classifica nello United Rugby Championship” ha dichiarato Marcus Watson.

Il direttore generale biancoverde Antonio Pavanello ha concluso dicendo: “Con la partenza di Coetzee, era importante trovare un profilo che potesse dare profondità alla rosa nel ruolo di estremo ed ala anche in funzione dei periodi in cui la squadra dovrà fare a meno dei numerosi atleti Nazionali presenti nel nostro organico. La scelta è così ricaduta su Watson perché si tratta di un giocatore duttile, poiché capace di ricoprire entrambe i ruoli, e dalla notevole esperienza internazionale. Inoltre Marcus è un ottimo finalizzatore, caratteristica che potrà dare maggiore consistenza e imprevedibilità al nostro attacco”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde